Giunta Regionale Abruzzo: Approvata la Legge di Stabilità e il Bilancio di Previsione 2025
Nella seduta di Giunta regionale, l’assessore al Bilancio Mario Quaglieri ha annunciato l’approvazione della Legge di Stabilità e del Bilancio di previsione per il 2025 Abruzzo. Questi documenti strategici e di programmazione sono stati elaborati dopo un attento lavoro con gli uffici competenti. Ora, la palla passa al Consiglio regionale per la definitiva approvazione, come stabilito dalla legge.
Un impegno continuo per il futuro dell’Abruzzo
Quaglieri ha sottolineato che, nonostante le difficoltà imposte dalle normative nazionali, il lavoro della Giunta regionale ha cercato di rimanere coerente con quanto fatto nella passata legislatura. Il governo di centrodestra, presieduto da Marco Marsilio, ha cercato di garantire una continuità operativa, non disattendendo gli impegni presi con i cittadini abruzzesi.
Interventi prioritari per la Regione
La Giunta regionale ha previsto nella Legge di Stabilità 2025 interventi prioritari in vari settori, tra cui sport, turismo, agroalimentare e cultura, ritenuti fondamentali per il rilancio socio-economico. Inoltre, ha rifinanziato numerosi provvedimenti riguardanti la cultura, la religione, il contrasto al dissesto idrogeologico e le politiche sociali, per rafforzare ulteriormente il territorio.
Sostegno alle imprese e all’ambiente
Il governo regionale ha riservato particolare attenzione ai settori delle imprese e dell’ambiente. Il Bilancio prevede un monitoraggio costante della spesa per garantire l’efficienza nell’utilizzo delle risorse. Inoltre, si stima che nel triennio 2025/2027 la gestione di entrate e spese ammonti a circa 15 miliardi di euro.
Completamento dell’ammortamento del disavanzo
Il governo regionale ha completato l’ammortamento del disavanzo relativo agli esercizi 2014 e 2015, che nel 2019 ammontava a circa 450 milioni di euro. Questo risultato evidenzia l’efficacia della gestione economica regionale e il successo delle politiche attuate.
Legge di Stabilità Abruzzo 2025: Obiettivi per il futuro
L’assessore Quaglieri ha concluso sottolineando che la programmazione 2025/2027 rappresenterà un’azione politica costante. Il governo regionale sosterrà famiglie e natalità, concentrandosi sul contrasto allo spopolamento montano. Inoltre, si impegnerà a rilanciare l’economia e la società abruzzese, consolidando i risultati ottenuti nel secondo mandato.