Legge Regionale: Sostegno alla Ricerca Oncologica della ‘D’Annunzio’
Legge Regionale: Sostegno alla Ricerca Oncologica della ‘D’Annunzio’
Legge Regionale Esercizio Fisico
Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato all’unanimità la Legge Regionale Esercizio Fisico a sostegno della ricerca oncologica dell’Università “Gabriele d’Annunzio”. Nella seduta del 25 febbraio, è stata finanziata la ricerca sull’esercizio fisico adattato in oncologia, svolta presso l’ambulatorio di Medicina Integrata di Ortona. Grazie a una convenzione tra il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento della “d’Annunzio” e la ASL02, il progetto può proseguire.
Sostegno alla ricerca oncologica
Il professor Giorgio Napolitano spiega che la Legge Regionale Esercizio Fisico finanzierà direttamente il Dipartimento, che gestisce attività di ricerca e assistenza gratuita per le pazienti oncologiche. Queste attività consentono alle pazienti dell’ambulatorio di beneficiare dell’esercizio fisico adattato. L’ambulatorio è inserito in un contesto multidisciplinare che prevede una valutazione e interventi da diversi specialisti esperti. Napolitano, inoltre, esprime gratitudine verso la politica regionale, le associazioni Gaia e Isa, la ASL02 e tutti i professionisti che lavorano per garantire il benessere delle pazienti.
Abruzzo terapeutico e innovazione
Secondo il dottor Andrea Di Blasio, l’esercizio fisico adattato, insieme ad altre terapie complementari, rappresenta un valido strumento per migliorare la salute psicofisica dei pazienti oncologici. Inoltre, lo studio si concentra sull’ottimizzazione della prescrizione e del setting. Sfruttando la biodiversità dell’Abruzzo si ottengono benefici aggiuntivi sulla salute psicofisica dei pazienti. Infine, la regione, definita “Abruzzo terapeutico”, ospiterà a giugno una Summer School. Parteciperanno studenti e docenti provenienti da Finlandia, Irlanda, Spagna e università locali.
Legge Regionale Esercizio Fisico: Prevenzione e qualità certificata
La dottoressa Simona Grossi sottolinea come la Legge Regionale Esercizio Fisico dimostri che la buona politica tutela il cittadino, superando le divisioni partitiche e promuovendo il bene comune. Inoltre, grazie a costi contenuti, il percorso senologico dell’ospedale “G. Bernabeo” riesce a mantenere una qualità certificata, combinando innovazione con un’attenzione continua alla prevenzione oncologica. Infine, Grossi ricorda che una prevenzione efficace riduce significativamente la spesa sanitaria, confermando così il valore strategico di questo progetto, fondamentale per la salute pubblica e il sistema sanitario regionale.