Lo Zecchino d’Oro: vince Marsali, originaria di Pescara con il brano ‘Diventare un Albero’. La sua storia e la collaborazione Argentero.
Rebecca Pecoriello, meglio conosciuta con il nome d’arte Marsali, ha raggiunto un importante traguardo nella sua carriera musicale. La giovane cantautrice e musicista originaria di Pescara, figlia del celebre sassofonista e docente di conservatorio Pierpaolo Pecoriello, ha vinto la 67esima edizione dello Zecchino d’Oro con il brano ‘Diventare un albero’. Il pezzo, che vede la partecipazione di Luca Argentero e Nicola Marotta come co-autori del testo, affronta il tema delle fasi della crescita e dell’importanza della pazienza.
Una Collaborazione Vincente e un Messaggio di Speranza
Lo Zecchino d’Oro: vince Marsali. Il brano ‘Diventare un albero’ è stato interpretato dalla piccola Anna Sole Dalmonte, 9 anni, di Voltana di Lugo (Ravenna). La musica, firmata da Nicola Marotta, Rebecca Pecoriello e Stefano Francioni, ha un arrangiamento pop che strizza l’occhio alla tradizione musicale britannica, con un ritornello accattivante e facilmente memorizzabile.
Marsali ha spiegato che il messaggio della canzone riguarda la pazienza, la fiducia e l’importanza di saper aspettare, proprio come ci vuole tempo per far crescere un albero. Inizialmente, lei e Marotta avevano concepito il brano come un modo per affrontare le proprie sfide personali, specie lavorando in un ambiente incerto come quello della musica. Tuttavia, l’opportunità di partecipare allo Zecchino d’Oro li ha portati a rielaborare il testo per renderlo più accessibile e coinvolgente per i bambini, utilizzando la metafora dell’albero.
Lo Zecchino d’Oro: vince Marsali: La Collaborazione con Luca Argentero
Il percorso di Rebecca Pecoriello e Nicola Marotta si è intrecciato con quello dell’attore Luca Argentero, che è diventato co-autore del testo. La collaborazione è nata dopo un incontro casuale alla fine di uno spettacolo, durante il quale hanno condiviso riflessioni su temi simili, come l’ansia per il futuro e le sfide legate alla crescita personale. Anche Argentero, sia come artista che come genitore, si è ritrovato a riflettere su queste tematiche, e la collaborazione è nata in modo naturale grazie al suo management.
Lo Zecchino d’Oro: vince Marsali, un Successo Inaspettato
Per Rebecca Pecoriello, la vittoria dello Zecchino d’Oro è stata una grande sorpresa, soprattutto dopo un anno particolarmente difficile, caratterizzato da molte sfide e dall’esigenza di trovare pazienza e resilienza, proprio come racconta nella sua canzone. Questo successo rappresenta una grande soddisfazione per la giovane cantautrice abruzzese, che con ‘Diventare un albero’ è riuscita a trasmettere un messaggio di speranza e determinazione ai più piccoli.
Secondo Posto per un Altro Talento Abruzzese
Anche l’Abruzzo è stato protagonista con un altro riconoscimento: il secondo posto è andato al brano ‘Per un pezzetto di terra’, interpretato da Beatrice Vaccaro, 6 anni, di San Giovanni Teatino, e Gabriele Siena, 4 anni, di Aci Catena. La canzone è stata scritta da Irene Menna, con la musica composta da Giuseppe De Rosa. Questo ulteriore risultato conferma l’importanza e il talento degli artisti abruzzesi nel panorama musicale nazionale.
Rebecca Pecoriello: Tra Tradizione Familiare e Successo Personale
Rebecca Pecoriello è una giovane artista che ha saputo farsi strada in un mondo complesso come quello della musica, seguendo anche le orme del padre, Pierpaolo Pecoriello, noto sassofonista e docente di conservatorio. Il suo percorso musicale è caratterizzato da una profonda passione e dedizione, e questo successo allo Zecchino d’Oro rappresenta solo l’inizio di una promettente carriera come cantautrice e musicista.