Concerto di Auguri dell’orchestra dean Martin all’Auditorium Flaiano
L’orchestra Dean Martin saluta il 2022. Il Concerto di Auguri sarà diretto dal maestro Antonella De Angelis con il solista Santangelo alla marimba. Torna il consueto appuntamento con il Gran Concerto di Fine Anno in programma stasera alle ore 21,00 all’Auditorium Flaiano di Pescara.
Organizzato dall’Associazione Musica & Società
L’Associazione Musica & Società, per il settimo anno ripropone al pubblico l’evento, con il patrocinio dell’assessorato alle Manifestazioni del Comune di Pescara e della sezione dell’AIL di Pescara. Nelle passate edizioni il Concerto ha registrato il sold out e un grande coinvolgimento da parte del pubblico e delle autorità presenti. Anche in questa edizione la serata verrà intitolata alla memoria della cara e indimenticabile Giovanna Porcaro. L’assessore del Comune di Pescara scomparsa prematuramente, che per prima volle istituire l’appuntamento in città.
Un evento che coinvolge il pubblico
La presentazione della serata sarà curata dall’attrice Tiziana Di Tonno, che si esibirà in divertenti sketch insieme al Maestro De Angelis. Durante l’evento, il pubblico avrà l’opportunità di vivere momenti emozionanti e scoprire curiosi aneddoti legati alla musica e agli artisti coinvolti. L’ingresso all’evento è gratuito, ma è richiesto il super green pass.
La dichiarazione del direttore d’orchestra De Angelis
“Il Gran Concerto di Fine Anno è ormai un appuntamento immancabile per la città di Pescara per dare il benvenuto al 2022 – afferma il direttore d’orchestra Antonella De Angelis, musicista fortemente affermatasi per il talento e l’originalità, insignita di numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali. – . Non c’è modo migliore per attendere l’arrivo del nuovo anno attraverso la musica.
Programma musicale e ospiti speciali
La serata inizierà con la “Candide Ouverture” di Bernstein e le celebri “Danze Polovesiane” di Borodin, per proseguire con la suggestiva esibizione alla marimba di Claudio Santangelo. Il solista interpreterà il brano “Vulcano”, creato da lui stesso, immerso in un’atmosfera magica. Non mancheranno i famosi valzer della famiglia Strauss, le polke vivaci e l’inconfondibile marcia di Radetzky, simbolo di festa e gioia per l’arrivo del nuovo anno.