Lorenzo Sospiri e Carlo Masci
Lorenzo Sospiri e Carlo Masci sui Premi Flaiano che restano un simbolo per Pescara. Ma le recenti dichiarazioni dell’avvocato Carla Tiboni sollevano dubbi sul futuro della manifestazione. Secondo quanto affermato, i premi potrebbero essere trasferiti in un’altra località abruzzese, ma la proposta non sorprende, essendo già stata avanzata negli anni passati.
Pescara e il Contributo Economico ai Premi Flaiano
Il Comune di Pescara, insieme alla Regione Abruzzo, ha sempre sostenuto economicamente l’evento. Gli stanziamenti per il 2025 sono aumentati, con una cifra complessiva di 80.000 euro, suddivisi tra i 20.000 euro del Comune e i 60.000 euro della Regione. Questo contributo va a coprire anche i costi degli allestimenti in piazza, totalmente a carico del Comune.
Le Risorse per il 2025 e l’Impegno delle Istituzioni
Le cifre confermano l’importanza che le istituzioni locali attribuiscono ai Premi Flaiano, riconoscendo il loro valore culturale. Il finanziamento per il 2025 è infatti superiore rispetto agli anni precedenti, a dimostrazione di un impegno costante.
Rammarico per le Dichiarazioni dell’Avv. Tiboni
Nonostante gli sforzi economici, le dichiarazioni dell’organizzatrice Carla Tiboni alimentano il timore che qualcuno all’interno delle istituzioni voglia spostare l’evento. Tuttavia, i numeri e i contributi elargiti contraddicono questa visione.
I Premi Flaiano Devono Rimanere a Pescara
Il Sindaco di Pescara e il presidente del Consiglio regionale, ribadiscono che i Premi Flaiano devono restare a Pescara. La città natale di Flaiano rappresenta il luogo ideale per celebrarne la figura.
Lorenzo Sospiri e Carlo Masci sul Futuro dei Premi Flaiano e l’Importanza di Pescara
Le istituzioni locali sono convinte che Pescara debba continuare ad essere la casa dei Premi Flaiano. In effetti, la figura di Flaiano rimarrà sempre un punto di riferimento fondamentale per la città e per l’intera regione dell’Abruzzo. Non solo i Premi Flaiano celebrano il suo talento, ma continuano anche a rafforzare l’identità culturale della città. Di conseguenza, ogni sforzo per mantenere l’evento a Pescara rappresenta un investimento nel patrimonio culturale abruzzese.
Testo Integrale della Dichiarazione di Lorenzo Sospiri e Carlo Masci sui Premi Flaiano