Marsilio a Bruxelles: Coesione e Futuro dell’Automotive al Centro dei Colloqui

Il Confronto di Marsilio con Raffaele Fitto sulla Politica di Coesione

Durante la seconda giornata della sessione plenaria del Comitato delle Regioni, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha avuto un incontro significativo con Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione europea. Marco Marsilio ha sottolineato l’importanza della Politica di Coesione, esprimendo ottimismo riguardo al suo sviluppo. Ha affermato che Fitto saprà adottare le giuste misure per rafforzare questa politica, rendendo l’Europa più unita e capace di colmare le disparità tra i territori.

L’Automotive al Centro del Confronto con Apostolos Tzitzikōstas

Prima di questo incontro, Marsilio ha partecipato ad un confronto con il commissario Ue ai Trasporti, Apostolos Tzitzikōstas, insieme alle altre Regioni dell’Alleanza Ue sull’automotive. L’incontro ha trattato il piano che l’Ue presenterà il 5 marzo per il settore automobilistico. Il Presidente Marsilio, ha definito l’incontro come “positivo e costruttivo”, apprezzando la disponibilità di Tzitzikōstas riguardo alla neutralità tecnologica e alla flessibilità nei tempi e obiettivi per il raggiungimento dei target.

Marsilio con Raffaele Fitto: La Difesa dell’Industria Automobilistica Europea

Marsilio ha anche criticato le politiche europee che, secondo lui, hanno messo in difficoltà l’industria automobilistica europea. Ha osservato che le normative europee troppo rigide hanno reso i veicoli sempre più costosi e difficili da produrre. Questo ha lasciato il settore vulnerabile alla concorrenza di paesi come la Cina e gli Stati Uniti. Il presidente ha ribadito l’importanza di supportare l’industria automobilistica europea in un momento critico, per evitare il rischio di “uscire dal mercato”.

Nuova Presidenza del Comitato delle Regioni: Kata Tüttő

In un altro momento importante della plenaria, il Comitato delle Regioni ha eletto Kata Tüttő, consigliera di Budapest, come nuova presidente per i primi due anni e mezzo del mandato. Questo segna un cambiamento significativo nella leadership dell’istituzione che rappresenta i territori dell’Ue.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!