Il Presidente Mattarella celebra l’eccellenza dell’agricoltura abruzzese

Mattarella con i Giovani Agricoltori Abruzzesi

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato a Roma i giovani agricoltori abruzzesi di Coldiretti durante l’evento “Agricoltura è”, organizzato dal Mipaaf. Durante la visita allo stand Coldiretti Campagna Amica, Mattarella è stato accolto da Carla Di Michele e Cristiana Lauriola, delegate di Coldiretti Giovani Impresa Abruzzo e Pescara. Le due giovani imprenditrici hanno donato al presidente una cesta contenente prodotti tipici del made in Italy, tra cui olio, vino, formaggio e pasta.

Made in Italy a rischio dazi

Questo gesto ha voluto sottolineare l’importanza di tutelare le eccellenze italiane, spesso minacciate dai dazi e dalla diffusione di prodotti “Italian sounding” che imitano quelli nostrani senza esserlo realmente. Il presidente Mattarella ha commentato: “Questa è l’Italia. Confidiamo che ciò non avvenga”, riferendosi al rischio che tali prodotti possano penalizzare le autentiche produzioni italiane.

Presenti assessore, ministro e Coldiretti

Allo stand erano presenti anche l’assessore regionale all’agricoltura Emanuele Imprudente, il ministro Lollobrigida e il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, supportando l’agricoltura italiana. Le cuoche contadine Alessia D’Anselmo e Valentina Micioni hanno preparato una degustazione con prodotti tipici, evidenziando la qualità e la tradizione dell’enogastronomia abruzzese. Grazie a questo momento di condivisione, i presenti hanno potuto apprezzare sapori autentici, sottolineando l’importanza di preservare le tradizioni culinarie locali e sostenere il made in Italy agroalimentare.

L’incontro di Sergio Mattarella con i Giovani Agricoltori Abruzzesi

L’incontro ha rappresentato un momento significativo per valorizzare il settore agricolo italiano e le sue eccellenze. Inoltre ha evidenziato il ruolo fondamentale dei giovani agricoltori nel preservare e innovare le tradizioni locali. Eventi come “Agricoltura è” rafforzano il legame tra produttori e cittadini, promuovendo una maggiore consapevolezza sull’importanza dell’agricoltura per il Paese.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!