Mense scolastiche Isee 2025: riaperti i termini per agevolazioni e rimborsi. Presenta l’Isee entro il 13 aprile per ottenere il rimborso.
Mense scolastiche Isee 2025: riaperti i termini
Hai presentato l’Isee? Ecco perché potresti avere diritto a un rimborso
Con una delibera approvata ieri dalla giunta comunale, sono stati riaperti i termini per la presentazione dell’Isee/Isee minori in corso di validità per chi non lo aveva inserito al momento dell’iscrizione al servizio di refezione scolastica per l’anno 2024/2025.
La riapertura riguarda le famiglie con un Isee compreso tra 10.632,93 e 30.000 euro e la nuova scadenza per presentare la documentazione è fissata al 13 aprile 2025. L’inserimento dell’Isee avverrà automaticamente sulla piattaforma E-civis, mentre sul sito del Comune è già disponibile il relativo avviso.
Mense scolastiche Isee 2025: perché sono stati riaperti i termini? Il motivo dietro la decisione
L’iniziativa è nata a seguito dell’avvio del nuovo appalto per il servizio di refezione scolastica, affidato alla concessionaria Elior/Sh Gestioni, che ha iniziato il servizio l’8 marzo scorso.
La decisione della giunta si è resa necessaria in quanto, con il precedente appalto, le famiglie con un Isee superiore a 10.632,93 euro non erano tenute a presentare l’indicatore perché pagavano la tariffa intera. Con il nuovo sistema, invece, si è voluto garantire parità di trattamento rispetto a chi ha potuto usufruire delle agevolazioni fin dall’inizio dell’anno scolastico.
Secondo il provvedimento approvato oggi, la riapertura dei termini è una scelta che punta a garantire equità e legittimità nel sistema delle tariffe agevolate per la refezione scolastica a Pescara.
Hai pagato di più? Ecco come ottenere il rimborso
Un altro aspetto fondamentale riguarda il rimborso: coloro che presenteranno l’Isee in corso di validità potranno ottenere la restituzione delle somme versate in eccesso.
Il calcolo della tariffa effettiva sarà aggiornato a partire dal 10 marzo 2025, data di inizio del nuovo servizio di refezione. Questo significa che le famiglie che hanno pagato più del dovuto potranno ottenere un conguaglio attraverso un ricalcolo automatico delle tariffe.
Mense scolastiche Isee 2025: credito residuo? Controlla il saldo e verifica gli aggiornamenti
C’è un’altra importante novità per le famiglie pescaresi. Il Comune ha comunicato che nei prossimi giorni verranno aggiornati i saldi dei crediti residui detenuti dal precedente concessionario, Serenissima Ristorazione, e trasferiti al nuovo gestore Elior/Sh Gestioni.
Per questo motivo, gli utenti titolari di credito non ancora utilizzato sono invitati a monitorare la situazione e controllare eventuali aggiornamenti sul proprio saldo. Per chiarimenti e ulteriori dettagli, sarà possibile contattare gli uffici competenti del Comune.
Cosa fare adesso? Passaggi chiave per ottenere agevolazioni e rimborsi
- Verifica il tuo Isee: Se rientri nella fascia tra 10.632,93 e 30.000 euro, puoi presentarlo entro il 13 aprile 2025.
- Accedi alla piattaforma E-civis: Il caricamento dell’Isee avverrà in automatico.
- Controlla il tuo credito: Se avevi un saldo residuo con Serenissima Ristorazione, verifica gli aggiornamenti nei prossimi giorni.
- Richiedi il rimborso: Se hai pagato una tariffa maggiore rispetto a quella dovuta, riceverai un conguaglio a partire dal 10 marzo 2025.
Hai diritto al rimborso? Non perdere questa opportunità!
Il Comune ha deciso di garantire trasparenza e parità di trattamento per tutte le famiglie pescaresi. Assicurati di controllare il tuo Isee e di seguire gli aggiornamenti per non perdere agevolazioni e rimborsi.