Il Sopralluogo del Ministro Giuli al Teatro Comunale di L’Aquila
In occasione della Giornata mondiale del teatro, il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha effettuato un sopralluogo al Teatro Comunale di L’Aquila. L’edificio storico, in fase di restauro, promette di diventare uno dei teatri più belli d’Italia. Il ministro ha espresso la sua emozione per il luogo, sottolineando come, nonostante i lavori ancora in corso, si percepisca già la solennità e la bellezza del teatro, che ispira rispetto e silenzio.
Un Restauro che Rende Orgogliosa la Città
Durante la visita, Giuli ha commentato l’importanza di questo progetto per la città. “Questo è il giorno perfetto per gioire con la città di L’Aquila, con l’Abruzzo e con l’Italia intera”, ha detto. Il teatro, infatti, non è solo un simbolo culturale per L’Aquila, ma anche un punto di riferimento per tutta la regione e il paese. La restituzione del teatro alla città è prevista entro la fine del 2026, anno in cui L’Aquila sarà Capitale della Cultura.
Il Recupero del Teatro Comunale e la Ricostruzione della Cultura
Il teatro Comunale dell’Aquila, dedicato a Nazzareno De Angelis, si trova al centro di un ampio processo di recupero. Con l’inizio dei lavori, che saranno completati lunedì prossimo, l’edificio storico tornerà a essere un centro culturale di primaria importanza. Il ministro ha rimarcato come L’Aquila stia riappropriandosi dei propri spazi di cultura e socialità, con un focus su uno dei teatri più prestigiosi del paese.