Giovani Talenti Abruzzesi in Concerto a Podgorica

Music & Art International Academy e Conservatorio d’Annunzio di Pescara

I giovani talenti della Music & Art International Academy e del Conservatorio d’Annunzio di Pescara hanno appena concluso un’esperienza internazionale indimenticabile. Accompagnati dai docenti Professor Giuliano Mazzoccante e Professor Yuri Sablone, i ragazzi hanno partecipato ad un concerto organizzato dalla Scuola “Vasa Pavic” di Podgorica, Montenegro. Questo evento ha fatto parte di un gemellaggio culturale che, a dicembre 2024, aveva già visto protagonisti i talenti montenegrini a Chieti, presso il Museo C. Barbella.

I Giovani Musicisti Abruzzesi

I tre giovani musicisti che si sono esibiti a Podgorica sono Benedetta Stromei, 16 anni di Chieti, Emanuele Vivante, 14 anni di Chieti, e Denny Costantini, 18 anni di Atessa (CH). Nonostante la loro giovane età, i ragazzi hanno affrontato un programma musicale di grande spessore. Il repertorio spaziava da Mozart a Beethoven, passando per Schumann, Liszt e Rachmaninov. Le esibizioni si sono tenute nella Sala Concerti della Scuola di Musica “Vasa Pavic”, creando un’atmosfera calda e piacevole.

L’importanza dell’Esperienza Internazionale

Secondo i docenti, l’esperienza internazionale è fondamentale per lo sviluppo artistico degli studenti. Come sottolinea il Maestro Giuliano Mazzoccante, “questi eventi contribuiscono in modo significativo al progresso dei giovani musicisti, migliorando le loro capacità esecutive e rafforzando i legami culturali internazionali”. La possibilità di esibirsi davanti a un pubblico internazionale e di interagire con altri musicisti è cruciale per il loro percorso formativo.

Il Futuro della Music & Art International Academy

L’Academy di Chieti, con sede principale presso Palazzo Veneziani, prosegue il suo impegno nell’offrire opportunità formative a giovani talenti. A breve, un nuovo appuntamento internazionale vedrà la partecipazione degli studenti a Dubai, dove vivranno due settimane di alta formazione, grazie a borse di studio. La Music & Art International Academy continua a sostenere i giovani artisti nel loro percorso verso una carriera di successo.

Un Ponte Culturale tra Italia e Montenegro

Questo concerto è solo uno dei tanti scambi culturali che stanno contribuendo a costruire un ponte tra Italia e Montenegro. Le collaborazioni internazionali sono sempre più numerose e aiutano i giovani musicisti a confrontarsi con nuove realtà artistiche. L’incontro con docenti e professionisti di alto livello ha arricchito ulteriormente il percorso formativo degli studenti, offrendo nuove prospettive e stimoli.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!