La Spedizione dei Mille al Pala Dean Martin per Saint Vincent

National Billiard Challenge a Montesilvano dal 5 al 14 aprile: 1000 giocatori, 24 tavoli e sfide da non perdere.

National Billiard Challenge a Montesilvano: mille in gara

6ª Prova National Billiard Challenge: Montesilvano stregato dal biliardo

Sai cosa unisce 1000 giocatori, 24 tavoli e tre leggende del biliardo italiano? Scoprilo al Pala Dean Martin!

È ufficialmente entrata nel vivo la 6ª Prova National Billiard Challenge, in corso presso il prestigioso Pala Dean Martin – Centro Congressi di Montesilvano (via Aldo Moro, 65015), dal 5 al 14 aprile. Si tratta di un evento di altissimo livello, che unisce competizione, passione e il piacere di condividere i valori dello sport. Di conseguenza, l’atmosfera che si respira è di grande entusiasmo e autentica convivialità.

Mille giocatori in gara per un sogno

Un’intera città si trasforma nella capitale del biliardo: mille sfidanti in cerca della gloria a Montesilvano.

Alla prova del campionato sono iscritti 1000 giocatori, provenienti da ogni angolo d’Italia. Il loro obiettivo è guadagnarsi le qualificazioni per gli ultimi due giorni della competizione, in calendario sabato 12 e domenica 13 aprile, durante i quali sarà decretato il vincitore assoluto.

Non a caso, tra i partecipanti spiccano due categorie d’eccellenza: 16 professionisti e 48 giocatori nazionali. Complessivamente, si contano 64 protagonisti tra i più talentuosi del panorama italiano. Di conseguenza, è proprio da questo gruppo ristretto che emergeranno, con ogni probabilità, i nomi dei vincitori.

6ª Prova National Billiard Challenge a Montesilvano

I tre giganti del biliardo italiano

Quarta, Aniello, Maggio: il podio è affare loro? Vieni a vedere chi scriverà la prossima pagina della storia del biliardo.

Occhi puntati su tre veri e propri colossi del biliardo italiano. Il primo è Andrea Quarta, molisano del Golden Eagles di Campobasso, attualmente in vetta alla classifica. A contendersi il primato con lui troviamo Michelangelo Aniello, pugliese di origine e milanese d’adozione, che milita tra le fila dell’Amico Bar Alex. Infine, a completare il trio, c’è Crocefisso Maggio, tesserato per l’associazione Queen di Foggia, noto per la sua instancabile grinta agonistica.

Come si può intuire, la sfida tra questi tre campioni promette scintille.

Un evento supportato dalle istituzioni

L’Abruzzo scommette sullo sport: la Regione e il Comune di Montesilvano puntano forte sul biliardo.

Non è un caso che l’organizzazione dell’evento sia stata fortemente sostenuta dal Comune di Montesilvano e dalla Regione Abruzzo, che confermano il proprio impegno nella promozione di eventi sportivi a livello nazionale.

Roberto Di Domenico, tra gli organizzatori, ha dichiarato:

“Siamo entusiasti che un evento così prestigioso sia tornato nella nostra regione dopo tanto tempo. Puntiamo a garantire il suo successo a livello nazionale, grazie alla qualità della struttura e alla sua posizione strategica”.

Anche Carlo Di Renzo ha espresso soddisfazione, aggiungendo:

“Speriamo che questa manifestazione possa diventare una tappa fissa nel panorama nazionale, esaltando i valori dello sport, dell’amicizia e della condivisione”.

In definitiva, l’interesse istituzionale dimostra quanto il biliardo sia considerato una disciplina sportiva di grande valore.

In palio l’accesso ai Nazionali di Saint Vincent

Questa sesta prova sarà fondamentale per definire la classifica finale e, di conseguenza, determinare le candidature ai campionati nazionali di Saint Vincent (in programma dal 10 al 25 maggio). Proprio in quell’occasione verranno assegnati ben 13 titoli italiani, un vero record per questo sport.

Un’arena di sfide: 24 tavoli in azione

Durante la manifestazione, 24 tavoli da biliardo faranno da palcoscenico a sfide spettacolari tra i migliori atleti italiani. Parallelamente, sarà attiva una scuola di biliardo gratuita, pensata per principianti, appassionati e giovani promesse. Tutto questo sarà possibile grazie alla presenza di istruttori federali qualificati, pronti a trasmettere la loro esperienza.

Inoltre, la partecipazione di due campioni italiani come Michele Cosci e Salvatore Mannone arricchirà ulteriormente l’evento. Infatti, questi maestri condivideranno i segreti del gioco, offrendo a tutti un’occasione imperdibile per imparare e perfezionarsi.

Segui l’evento in diretta: streaming e Rai Sport

Non puoi essere a Montesilvano? Nessun problema: segui l’evento in diretta su YouTube e Rai Sport.

Per tutti gli appassionati che non potranno essere presenti fisicamente, c’è una fantastica alternativa. L’intero evento sarà trasmesso in diretta streaming su Billiard Channel (YouTube). Inoltre, le finali andranno in onda su Rai Sport, offrendo così una copertura completa e accessibile da tutta Italia.

Iscriviti subito a Billiard Channel e sintonizzati su Rai Sport per non perdere nemmeno un colpo della 6ª Prova National Billiard Challenge.

National Billiard Challenge a Montesilvano: tutti i partecipanti

Vuoi sapere chi sono i protagonisti in gara?
L’elenco completo dei partecipanti è disponibile sul sito ufficiale della federazione:
🔗 FIBiS Classifiche Ranking Stecca

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!