Accordo raggiunto tra Asl Chieti e nuovi specialisti in Cardiologia

Neo Specialisti in Cardiologia negli ospedali della provincia di Chieti

La Asl Lanciano Vasto Chieti ha trovato un accordo con i neo specialisti in Cardiologia, garantendo continuità assistenziale negli ospedali della provincia di Chieti.
Superato l’impasse che aveva bloccato la stipula dei contratti per gli ex specializzandi, ora assunti a tempo determinato in attesa del prossimo concorso pubblico.
L’Azienda sanitaria conferma che la procedura concorsuale verrà espletata entro pochi mesi, assicurando stabilità e copertura del personale medico necessario sul territorio.

Continuità dei servizi garantita negli ospedali della provincia

La Asl e i giovani medici hanno individuato insieme una soluzione efficace che soddisfa le esigenze assistenziali dei tre presidi ospedalieri presenti nella provincia di Chieti. Successivamente, i nuovi specialisti hanno espresso il desiderio di lavorare principalmente nell’Hub di Chieti, ma la Asl ha organizzato una distribuzione equa del personale. In questo modo, l’Azienda sanitaria mantiene operativi tutti i reparti di Cardiologia ed evita disagi ai pazienti, garantendo al tempo stesso qualità e sicurezza delle cure.

Il Direttore generale Palmieri chiarisce le priorità aziendali

Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, conferma che l’Azienda recluta personale per garantire un’adeguata assistenza ai pazienti ricoverati nei vari presidi. Inoltre, Palmieri precisa che la Asl assegna compiti specifici anche agli ospedali periferici, così da offrire risposte efficaci a tutta la popolazione provinciale. Infine, l’Azienda organizza nuove selezioni per colmare le carenze presenti, assicurando continuità assistenziale in tutti i reparti e negli ospedali del territorio.

Opportunità di crescita per i neo specialisti in Cardiologia

I nuovi specialisti continueranno a migliorare la loro formazione direttamente nelle unità operative universitarie del Policlinico di Chieti, così da consolidare competenze avanzate. Allo stesso tempo, la Asl garantisce personale sufficiente in ogni reparto, assicurando la copertura completa di turni e riposi per mantenere un’assistenza continua. Inoltre, l’Azienda sanitaria lavora per offrire servizi efficienti, valorizzando concretamente le competenze dei giovani medici appena inseriti nell’organico e pronti a crescere.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!