Nel complesso industriale di Atessa nuovo Innovation Training Center di Stellantis
Stellantis ha inaugurato il suo nuovo Innovation Training Center presso il complesso industriale di Atessa, in Val di Sangro, Abruzzo. Questo centro di formazione continua è nato con l’obiettivo di supportare le imprese abruzzesi, in particolare le piccole e medie imprese, offrendo attività di upskilling e reskilling per i dipendenti, in risposta alle transizioni tecnologiche in corso. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione ITS Academy Meccanica, Meccatronica e Informatica di Lanciano, in collaborazione con Stellantis.
Un Centro per l’Innovazione e la Formazione Continua
Il nuovo centro ha una superficie di oltre 300 mq e ospita cinque aule attrezzate, con un totale di oltre 70 postazioni. Due delle aule sono dedicate alla formazione teorica, con 25 e 16 postazioni, mentre una terza sarà utilizzata per attività miste, combinando formazione e laboratorio. La struttura è dotata di tecnologie avanzate per garantire una formazione adeguata alle esigenze delle aziende del territorio.
Supporto per le PMI Abruzzesi nella Transizione Tecnologica
Il centro di formazione ha un’importante missione: supportare le piccole e medie imprese, che spesso sono più vulnerabili alle sfide della digitalizzazione e della transizione energetica. Attraverso questo progetto, Stellantis intende non solo rafforzare la competitività delle imprese locali, ma anche attrarre nuove attività sul territorio. L’iniziativa rappresenta una risposta concreta al mismatch di competenze che affligge il mercato del lavoro italiano.
Le Dichiarazioni dei Rappresentanti Istituzionali
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato numerosi esponenti istituzionali. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra istituzioni, aziende e territorio. “Bisogna fare sistema, fare meglio e fare di più”, ha affermato Giuseppe Ranalli, presidente della Fondazione ITS Academy, ribadendo l’importanza della formazione per affrontare le sfide della digitalizzazione e della transizione elettrica.
Nuovo Innovation Training Center: Formazione per il Futuro del Territorio
Con l’apertura di questo centro, le giovani generazioni hanno finalmente una nuova opportunità di formarsi e inserirsi nel mondo del lavoro, con la possibilità di restare nel loro territorio. Inoltre, il centro rappresenta un investimento strategico per il futuro dell’Abruzzo, contribuendo attivamente a creare nuove opportunità occupazionali e a favorire lo sviluppo economico locale. Pertanto, questa iniziativa non solo migliora le competenze, ma stimola anche la crescita del territorio, rendendolo più competitivo e attrattivo per le imprese.