Refezione scolastica rinnovata: pasti a km zero e qualità controllata ogni giorno

Nuovo servizio refezione scolastica

Il nuovo servizio refezione scolastica è stato presentato dall’assessore Valeria Toppetti agli istituti comprensivi cittadini, in vista del prossimo cambio di concessionario. Negli ultimi giorni si sono svolti incontri nei comprensivi numero 2, numero 1-7 e numero 8, alla presenza delle dirigenti scolastiche e dei rappresentanti dei genitori.

Refezione scolastica sostenibile

Durante gli incontri, l’assessore ha illustrato nei dettagli il nuovo servizio refezione scolastica, progettato attraverso un bando ispirato alla normativa europea sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Ha evidenziato come il servizio garantirà pasti biologici, preparati con ingredienti a filiera corta e a km zero, tutelando la salute dei bambini e il territorio.

Cambio gestione senza disagi

La transizione al nuovo servizio refezione scolastica avverrà senza creare disagi per gli alunni, grazie a un’organizzazione precisa prevista per l’8 marzo. Infatti, la Rti Elior Ristorazione spa – Sh Gestioni prenderà in consegna le cucine e attiverà la mensa dal 10 marzo, mantenendo il menu attuale.

Controlli qualità quotidiani

Nei giorni successivi, sarà introdotto il nuovo menu biologico a km zero, grazie alle derrate già ordinate per garantire pasti sani e nutrienti. Inoltre, è previsto un controllo qualità quotidiano tramite software, che permetterà al Comune di monitorare costantemente la provenienza e la qualità degli alimenti.

Novità: apertura di un nuovo centro cottura

Durante l’incontro è stata annunciata anche l’apertura di un nuovo centro cottura in via Puccini, per avvicinare la preparazione dei pasti alle scuole servite. L’assessore ha confermato il mantenimento della piattaforma Ecivis per prenotazioni e pagamenti, così da evitare problematiche burocratiche durante il periodo di transizione.

Dialogo refezione scolastica

In particolare, durante l’incontro con i genitori del comprensivo 8, l’assessore ha chiarito il tema delle nuove tariffe, offrendo massima disponibilità per ulteriori spiegazioni. Inoltre, per concludere l’incontro, l’assessore Toppetti ha risposto direttamente alle polemiche sollevate dal Pd, ribadendo con decisione il proprio dovere istituzionale verso i cittadini. Infatti, ha sottolineato che informare le famiglie e raccogliere suggerimenti utili per migliorare il servizio mensa rappresentano responsabilità fondamentali dell’amministrazione comunale.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!