Olly, pseudonimo di Federico Olivieri
Olly, pseudonimo di Federico Olivieri, è un cantautore e rapper italiano nato a Genova il 5 maggio 2001. La sua passione per la musica è iniziata in giovane età, portandolo a scrivere e cantare fin dall’adolescenza. Nel 2025, ha trionfato al 75º Festival di Sanremo con il brano “Balorda Nostalgia”.
La carriera musicale di Olly
La carriera di Olly ha avuto una svolta significativa nel 2020, quando ha iniziato a farsi notare nella scena musicale italiana. Nel 2022, ha partecipato a Sanremo Giovani con la canzone “L’anima balla”, che gli ha permesso di esibirsi sul palco dell’Ariston nel 2023 con l’inedito “Polvere”. Queste esperienze hanno consolidato la sua presenza nel panorama musicale nazionale.
Il trionfo a Sanremo 2025
La vittoria di Olly al Festival di Sanremo 2025 con “Balorda Nostalgia” è stata accolta con entusiasmo dal pubblico e dalla critica. Il brano, una ballata autobiografica, ha conquistato il 31% dei voti nella Superfinale, superando artisti come Lucio Corsi, Brunori Sas, Fedez e Simone Cristicchi. Questo successo gli offre la possibilità di rappresentare l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest.
Uno sguardo alla vita privata di Olly
Nonostante la crescente popolarità, Olly mantiene un profilo basso riguardo alla sua vita privata. Si sa che è nato e cresciuto a Genova, ma preferisce mantenere riservate le informazioni personali, concentrandosi principalmente sulla sua musica e sulla carriera artistica.
Olly: Federico Olivieri, dal Rugby alla Musica, Capitano di una Squadra Ligure
Prima di affermarsi nel panorama musicale, Olly ha avuto una significativa esperienza nello sport come capitano di una squadra ligure di rugby. Questa disciplina, caratterizzata da determinazione e spirito di squadra, ha forgiato il suo carattere, preparandolo ad affrontare le sfide del mondo artistico. Il rugby, infatti, gli ha insegnato valori come leadership e resilienza, qualità che oggi emergono anche nella sua carriera musicale.
Il futuro di Olly dopo Sanremo
Dopo la vittoria a Sanremo, Olly ha espresso gratitudine verso i fan e gli addetti ai lavori. Ha richiesto una settimana di tempo per decidere se rappresentare l’Italia all’Eurovision, considerando l’importanza dell’evento e la necessità di riorganizzare i suoi impegni, tra cui concerti già programmati. Indipendentemente dalla decisione finale, il suo trionfo a Sanremo rappresenta un punto di svolta nella sua carriera musicale.