Auguri di Buon Anno dall’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo

Dall’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo

Il Presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo, Nicola Labbrozzi, insieme all’addetto stampa dell’Ordine, porge i più sentiti auguri di Buon Anno a tutta la stampa, sia italiana che internazionale. Con questo gesto, desiderano esprimere la loro gratitudine per la collaborazione e augurano un anno nuovo ricco di successi e soddisfazioni, continuando a lavorare insieme per la sicurezza e il benessere della comunità.

Ordine dei Geologi dell'Abruzzo

Interventi di Protezione Civile nel 2024: Un Anno Impegnativo

Quest’anno, l’Ordine dei Geologi ha registrato ben 16 interventi di Protezione Civile, portando così a 70 il totale degli interventi nell’ultimo triennio. Questo dato significativo sottolinea l’impegno costante dell’Ordine, che continua a giocare un ruolo cruciale nella gestione delle emergenze. Grazie alla sua azione tempestiva e regolare, l’Ordine contribuisce a garantire la sicurezza del territorio, intervenendo prontamente nelle situazioni di rischio.

Rinnovo della Convenzione con la Protezione Civile per il 2024-2026

Nel 2024, l’Ordine dei Geologi ha rinnovato la convenzione triennale con la Protezione Civile, rafforzando ulteriormente la collaborazione. Inoltre, è stata aggiunta un’ulteriore attività: l’implementazione della piattaforma IDROGEO di ISPRA. Questa novità consente di rendere facilmente consultabili i dati dei sopralluoghi di protezione civile, migliorando così la gestione delle emergenze e la condivisione delle informazioni cruciali per la sicurezza del territorio.

Il Ruolo Fondamentale dei Geologi nella Protezione Civile

Dal 2015, l’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo ha realizzato 566 interventi di Protezione Civile, di cui 70 nell’ultimo triennio. Questa collaborazione continua a rappresentare un esempio unico in Italia. In effetti, grazie al contributo regolare e volontario dei geologi, gli interventi sono sempre più tempestivi e mirati. Inoltre, questi sforzi costanti contribuiscono significativamente a rafforzare la sicurezza del territorio, garantendo un supporto cruciale nelle situazioni di emergenza.

150 Geologi Coinvolti nelle Attività di Sopralluogo

Oltre 150 geologi hanno completato la formazione e si sono attivamente coinvolti nelle attività di sopralluogo. Coinvolgere i geologi territorialmente più vicini risulta essenziale per affrontare tempestivamente e con precisione le criticità. Grazie a questa strategia, le azioni sono diventate più mirate e tempestive, garantendo interventi efficaci nelle situazioni di emergenza.

Formazione Continua per Ordine dei Geologi dell’Abruzzo: Un Impegno Costante

L’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo ha organizzato attivamente corsi di formazione su tematiche cruciali, come la microzonazione sismica e il rischio idrogeologico. Questi corsi mirano a migliorare le competenze professionali e rafforzare la prevenzione dei rischi. In questo modo, i geologi acquisiscono strumenti fondamentali per affrontare le sfide legate alla sicurezza territoriale.

Ordine dei Geologi dell’Abruzzo: Esercitazioni Pratiche per la Protezione Civile

Nel settembre 2024, a L’Aquila, è stato organizzato un corso pratico che ha coinvolto i partecipanti in scenari reali. Durante l’esercitazione, i geologi hanno affrontato dissesti idrogeologici e criticità idrauliche. Grazie a questa formazione, i professionisti hanno acquisito le competenze necessarie per intervenire tempestivamente ed efficacemente nelle situazioni di emergenza. Il corso ha quindi rafforzato le competenze pratiche dei geologi, assicurando un supporto migliore per la protezione civile.