Pescara, estensione della raccolta porta a porta: incontro tra Ambiente spa e cittadini

Orta e Ambiente spa Pescara incontrano i cittadini per discutere dell’estensione della raccolta dei rifiuti porta a porta.

Orta e Ambiente spa Pescara: incontro sulla raccolta rifiuti

Nuove regole per i rifiuti a Pescara: ecco cosa cambia dal 15 marzo

100 posti auto recuperati, isole ecologiche h24 e un servizio su misura: scopri tutte le novità sulla raccolta porta a porta!

L’assessore Cristian Orta, il presidente di Ambiente spa Ricardo Chiavaroli e il direttore tecnico Mauro Di Lanzo hanno incontrato ieri i cittadini nel corso della commissione Controllo e Garanzia del Comune di Pescara. Il tema dell’incontro? L’imminente estensione del servizio di raccolta rifiuti porta a porta, che comporterà la rimozione dei cassonetti dalle strade nelle nuove zone interessate.

Un passo avanti nella raccolta differenziata: Pescara al 55%

Pescara sempre più green: la raccolta porta a porta funziona! Ecco i dati che lo dimostrano.

Durante la commissione è emerso un dato significativo: il porta a porta è già attivo per il 55% dei cittadini pescaresi. Un risultato che è stato sottolineato positivamente dai consiglieri, i quali hanno espresso apprezzamento per il lavoro degli operatori e per la qualità del servizio.

“Abbiamo dimostrato, attraverso un’analisi dell’esistente, che la raccolta dei rifiuti porta a porta sta funzionando e non presenta criticità particolari”, ha dichiarato Ricardo Chiavaroli, ribadendo la validità del modello attuale e la volontà di migliorarlo ulteriormente.

Orta e Ambiente spa Pescara: incontro sulla raccolta rifiuti. Flessibilità e soluzioni su misura per i cittadini

Preoccupato per il nuovo sistema? Ambiente spa ha già studiato soluzioni su misura per ogni esigenza!

Per garantire una transizione agevole, Ambiente spa ha avviato sopralluoghi nelle nuove aree coinvolte, identificando eventuali criticità e proponendo soluzioni personalizzate.

“Abbiamo un approccio pragmatico ed elastico”, ha spiegato Di Lanzo, sottolineando che la società è pronta a intervenire per adattare il sistema alle diverse situazioni presenti nei quartieri interessati.

Isole ecologiche e tecnologia per facilitare i cittadini

Nuove isole ecologiche attive 24 ore su 24: ecco dove e come funzionano!

Una delle principali innovazioni riguarda le isole ecologiche, che permetteranno ai cittadini di conferire i rifiuti in qualsiasi momento della giornata.

“In zona nord sarà realizzata una nuova isola ecologica in prossimità delle Naidi, operativa 24 ore su 24, utilizzando una tessera elettronica fornita da Ambiente, esattamente come avviene già in via Pepe”, ha spiegato Chiavaroli.

Per chi ha difficoltà nel rispettare gli orari di conferimento, saranno predisposte ulteriori isole ecologiche in punti strategici della città.

Inoltre, per aiutare i cittadini a differenziare correttamente, è disponibile l’App Junker, un servizio digitale che fornisce informazioni utili sullo smaltimento dei materiali.

Distribuzione del materiale: dove e quando ritirarlo

Sai dove ritirare i nuovi kit per la raccolta porta a porta? Scopri subito le date e i luoghi!

La consegna dei kit per la raccolta differenziata è già in corso e proseguirà fino al 4 maggio nei seguenti punti:

  • Via Cavour 35: dal martedì alla domenica, dalle 13 alle 19.
  • Piazza dello Spirito Santo 37: attivo fino al 13 aprile, sempre dal martedì alla domenica, dalle 13 alle 19.

I punti di distribuzione sono rivolti sia all’utenza domestica che a quella non domestica situata ai piani superiori degli edifici. Per chi vive al piano terra, il kit verrà consegnato direttamente a domicilio da Ambiente spa.

Per le persone non autosufficienti o a ridotta mobilità è previsto il servizio di consegna a domicilio.

Orta e Ambiente spa Pescara: incontro sulla raccolta rifiuti, un cambiamento che porta benefici concreti

Con la rimozione dei cassonetti, prevista a partire dal 15 marzo, saranno recuperati circa 100 posti auto, migliorando non solo la gestione dei rifiuti ma anche la viabilità cittadina.

“Sono in costante contatto con i cittadini e stiamo programmando nuovi sopralluoghi con Ambiente spa per risolvere eventuali problematiche”, ha concluso l’assessore Cristian Orta.

L’obiettivo è chiaro: rendere Pescara più pulita, efficiente e sostenibile, con il contributo attivo di tutti i cittadini.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!