Ortona: solidarietà delle Imprenditrici a sostegno della cura del tumore al seno con una donazione per il progetto INTEGRIAMOCI.
Ortona: solidarietà delle Imprenditrici per la cura del tumore al seno
E se bastasse un gesto concreto per migliorare la vita di centinaia di donne?
Scopri come un gruppo di imprenditrici ha scelto di fare la differenza nella prevenzione del tumore al seno.
Ricerca, imprese e sanità unite per la salute delle donne
Ricerca scientifica, imprese locali e centri di cura insieme per il benessere femminile. È questa la visione che ha guidato il gruppo Le Imprenditrici di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, che ha donato 5700 euro al reparto di senologia dell’Ospedale di Ortona. La cerimonia si è tenuta l’11 aprile presso l’ospedale G. Bernabeo, alla presenza di medici, ricercatori e rappresentanti del gruppo imprenditoriale femminile.
Lo sapevi che la Breast Unit di Ortona è una delle 26 eccellenze italiane riconosciute da EUSOMA?
Il tuo territorio ha un ruolo di primo piano nella prevenzione del tumore al seno.
Una raccolta fondi per sostenere un centro di eccellenza
Il Gruppo Le Imprenditrici ha promosso, nelle scorse settimane, una raccolta fondi a sostegno della Breast Unit dell’Ospedale di Ortona, diretta dalla dott.ssa Simona Grossi e certificata EUSOMA dal 2015. In particolare, questa struttura d’eccellenza garantisce standard elevatissimi nella diagnosi e cura del tumore al seno, con un aumento stimato del 18% nella sopravvivenza delle pazienti rispetto ai centri non specializzati.
Vorresti fare la tua parte nella prevenzione del tumore al seno, ma non sai da dove iniziare?
Scopri un progetto che punta sulla scienza, lo stile di vita e il supporto delle imprese per creare un futuro più sano.
Ortona: solidarietà delle Imprenditrici. Il Progetto “INTEGRIAMOCI”: una visione innovativa
Il gruppo sostiene il progetto “INTEGRIAMOCI”, nato dalla collaborazione tra il Reparto di Senologia dell’Ospedale di Ortona e il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. L’obiettivo principale è promuovere l’integrazione di terapie complementari alla medicina tradizionale per ridurre gli effetti collaterali delle cure oncologiche, agendo sullo stile di vita, l’alimentazione, l’attività fisica e l’equilibrio psicofisico.
Grazie alla donazione, sarà quindi possibile rinnovare le attrezzature per monitorare attività fisica, sedentarietà e qualità del sonno, strumenti fondamentali per un corretto counseling personalizzato.
Con un piccolo gesto, puoi sostenere anche tu una grande causa.
Lasciati ispirare da queste imprenditrici e scopri come contribuire alla salute delle donne.
L’intervento delle protagoniste
Francesca Di Tonno, coordinatrice del gruppo Le Imprenditrici, ha dichiarato:
“Le donne sono colonne portanti della nostra società. Il loro benessere e salute non possono che essere al centro dell’attenzione anche delle aziende. Questa piccola azione del nostro gruppo si inquadra proprio in una volontà di essere come donne vicine alle donne, nella speranza che il contributo al reparto di senologia di questo ospedale sia solo la prima di una serie di azioni che, come imprenditrici del territorio, potremo portare a termine.”
Anche il prof. Giorgio Napolitano, del Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento dell’Università di Chieti-Pescara, ha sottolineato l’importanza di questo sostegno:
“Il contributo erogatoci sarà molto importante ai fini dell’implementazione tecnologica, del supporto delle nostre attività di ricerca e dell’erogazione dell’esercizio fisico adattato, in un contesto di ricerca traslazionale, che si unisce alla pratica clinica (…). Siamo molto grati alle donne di Confindustria per la fattiva sensibilità dimostrata che ci consentirà di aggiungere tasselli importanti a quanto stiamo già facendo.”
Ortona: solidarietà delle Imprenditrici, questa è più di una donazione, è una rete solidale tra donne, per le donne.
Unisciti anche tu a un movimento che unisce impresa, scienza e sanità per un futuro migliore.
I protagonisti dell’incontro
Alla cerimonia di consegna hanno partecipato:
- Francesca Di Tonno, coordinatrice Gruppo Le Imprenditrici
- Vjera Gutesa (SIA SRL)
- Marilena Mariani, segreteria del Gruppo Le Imprenditrici
Ad accogliere la delegazione:
- Dott.ssa Maria Saveria Tavoletta, Dirigente Medico Ospedale G. Bernabeo di Ortona
- Dott. Roberto Politi, Dirigente Medico Ospedale G. Bernabeo di Ortona
- Dott.ssa Laura Masini, nutrizionista Ambulatori di Medicina Integrata
- Andrea Di Blasio, responsabile Ambulatori di Medicina Integrata