Mauro Dolci nominato Direttore dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo

Un nuovo capitolo per l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo

Il 18 dicembre 2024, Mauro Dolci è stato nominato direttore de l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo dal Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Dolci subentra a Enzo Brocato, che ha guidato l’istituto dal 2018 al termine del suo mandato. La nomina segna l’inizio di una nuova fase per l’Osservatorio, un centro di ricerca che unisce tradizione e innovazione.

Mauro Dolci

Un lungo percorso scientifico

Mauro Dolci, romano di origini e teramano di adozione, ha dedicato oltre 25 anni alla ricerca astrofisica, maturando una profonda esperienza nel campo. Dopo aver conseguito Laurea e Dottorato in Astrofisica presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha avviato la sua carriera nel 2000 all’Osservatorio di Collurania-Teramo. Successivamente, nel 2004, è diventato astronomo ricercatore e, con il tempo, ha ricoperto ruoli sempre più significativi. Infatti, nel 2023 ha raggiunto la posizione di Primo Tecnologo, un traguardo che riflette la sua crescente leadership scientifica.

Esperienze nazionali e internazionali

Dolci vanta una carriera internazionale, con esperienze significative in progetti globali che hanno arricchito il suo profilo professionale. In particolare, ha coordinato la costruzione della camera antartica AMICA in Antartide nel 2012-2013, un progetto di grande impatto scientifico. Inoltre, ha contribuito alla progettazione della Calibration Unit per lo strumento ERIS, installato al Very Large Telescope in Cile, un’altra pietra miliare nella sua carriera. In aggiunta, è anche coordinatore nazionale per lo sviluppo del software di controllo per il progetto SKA, un’iniziativa di respiro globale.

Il futuro dell’Osservatorio

Il nuovo direttore ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta, sottolineando l’importanza di proseguire nel solco tracciato dai suoi predecessori. Inoltre, Dolci punta a rafforzare l’eccellenza scientifica e tecnologica dell’Osservatorio, investendo in progetti di ricerca all’avanguardia. Nel contempo, mira a consolidare il suo ruolo di riferimento culturale per il territorio abruzzese, creando sinergie con le istituzioni locali. Pertanto, si prepara a guidare l’Osservatorio verso nuovi traguardi, sia a livello nazionale che internazionale.

Il ruolo di Dolci nella crescita dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo

Dolci ha lavorato al fianco di Enzo Brocato dal 2021 come Direttore Vicario, contribuendo significativamente alla crescita dell’Osservatorio. In particolare, ha avuto un ruolo centrale nei progetti scientifici. Inoltre, ha supportato lo sviluppo delle risorse umane, favorendo un ambiente collaborativo e innovativo. Con la sua nomina, l’istituto è pronto a guardare al futuro con rinnovata energia e ambizione. Questo nuovo capitolo apre opportunità per accrescere ulteriormente il prestigio dell’Osservatorio a livello internazionale.

Fonte: ANSA Abruzzo