Dimissione dal Policlinico Gemelli di Papa Francesco
Dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, Papa Francesco è stato dimesso il 23 marzo 2025. Il Pontefice, 88 anni, ha lottato contro una grave polmonite bilaterale.
Prima Apparizione Pubblica
Prima di lasciare l’ospedale, Papa Francesco ha salutato i fedeli affacciandosi dalla finestra del suo reparto. In sedia a rotelle, ha ringraziato per le preghiere e il supporto ricevuti.
Visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore
Durante il tragitto verso il Vaticano, il Papa si è fermato alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Ha pregato davanti all’icona della Vergine Salus Populi Romani, dimostrando devozione e gratitudine.
Rientro alla Residenza di Santa Marta
Papa Francesco è tornato alla residenza di Santa Marta in Vaticano. I medici consigliano un periodo di convalescenza di almeno due mesi, con trattamenti farmacologici e fisioterapia.
Condizioni di Salute e Prognosi di Papa Francesco
Il Pontefice ha affrontato episodi critici durante la sua degenza, inclusa insufficienza respiratoria acuta. Nonostante le difficoltà, i medici sono ottimisti riguardo al suo recupero.
Implicazioni per la Guida della Chiesa
Durante la sua assenza, le funzioni papali sono state svolte da alti prelati. Il ritorno del Papa solleva interrogativi su come gestirà le sue responsabilità future, considerando le esigenze di riposo e recupero. In effetti, molti fedeli si chiedono come equilibrerà il suo impegno spirituale con la necessità di preservare la sua salute. D’altra parte, è possibile che il Papa adotti un approccio più ponderato, delegando alcune funzioni cruciali a figure di fiducia. Allo stesso modo, la Chiesa potrebbe prendere in considerazione nuove modalità di supporto e organizzazione per affrontare le sfide future in modo efficace. Pertanto, questo ritorno potrebbe segnare una fase di rinnovato equilibrio tra il ministero papale e le sue necessità personali.