Passeggiata rumorosa a Teramo: basta femminicidi, basta repressione

Per Sara, per Ilaria, per tuttə!

Il Collettivo Malelingue organizza una passeggiata rumorosa, Per Sara, per Ilaria, per tuttə! venerdì 11 aprile alle ore 19 a Largo San Matteo, Teramo.

L’iniziativa nasce per protestare contro l’ennesima scia di femminicidi. Dopo Giulia, avevamo giurato che sarebbe stata l’ultima. Invece oggi piangiamo ancora.

Contro repressione e controllo sociale

Da gennaio 2025 sono già 23 i femminicidi in Italia. Due vittime in pochi mesi si aggiungono a un elenco che sembra non avere mai fine. Il governo risponde installando telecamere, creando zone rosse e riempiendo le strade di pattuglie. Ma intanto toglie l’educazione affettiva dalle scuole italiane.

Le storie di Sara e Ilaria: vittime di un amore malato

Sara Campanella, 22 anni, studentessa universitaria a Messina, è stata brutalmente assassinata con una coltellata alla gola dal compagno di studi Stefano Argentino, che la perseguitava da tempo. L’arcivescovo di Palermo, durante i funerali, ha sottolineato: “L’amore non uccide. È assurdo.”

Ilaria Sula, anche lei 22enne e studentessa universitaria a Roma, è stata uccisa con tre coltellate al collo dall’ex fidanzato Mark Antony Samson. Dopo il delitto, il corpo è stato nascosto in una valigia e gettato in un dirupo. La madre di Samson ha confessato di aver aiutato il figlio a ripulire la scena del crimine.

Decreto sicurezza e libertà negate

Il governo impone il Decreto Sicurezza (ex ddl1660) e attacca ogni soggettività. Di fatto, trasforma le città in uno stato di polizia soffocante. Colpisce direttamente le libertà personali, rafforza il controllo istituzionale e, allo stesso tempo, rende sistemica e quotidiana la repressione di ogni forma di dissenso. Inoltre, aumenta la sorveglianza ovunque, ma ignora volutamente le vere radici della violenza: il sessismo, il patriarcato e la cultura del possesso.

Scendiamo tuttə in piazza!

Cosa deve ancora succedere per scendere tuttə in piazza? Per Ilaria, per Sara, per Giulia, serve una risposta collettiva e visibile. Serve rabbia, voce, presenza. Il Collettivo Malelingue chiama alla mobilitazione con una passeggiata rumorosa. Cammineremo per le strade di Teramo per rompere il silenzio, per chi non può più parlare.

Per Sara, per Ilaria, per tuttə

Unisciti anche tu alla passeggiata. Porta tamburi, pentole, striscioni, voce. Non lasciamo che l’indifferenza copra la nostra lotta. Per tuttə noi. Per esistere.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!