Rifiuti zona nord porta a porta: il servizio si estende a Pescara, coinvolgendo migliaia di utenze. Scopri le novità!
Rifiuti zona nord porta a porta: nuova estensione a Pescara
Rifiuti zona nord porta a porta: il servizio si estende a Pescara, coinvolgendo migliaia di utenze. Scopri le novità! La raccolta differenziata porta a porta si espande anche nella zona nord della città, includendo 11mila utenze domestiche e 3mila utenze non domestiche. La gestione del servizio è affidata alla società Ambiente Spa, che sta informando i cittadini attraverso la distribuzione di 12mila volantini. Inoltre, a partire dall’11 febbraio, avrà inizio la consegna del materiale necessario per il servizio.
La Conferenza Stampa con Sindaco e Assessori
Oggi, nel corso di una conferenza stampa, il sindaco Carlo Masci, l’assessore Cristian Orta e il presidente di Ambiente Spa Ricardo Chiavaroli hanno presentato i dettagli dell’estensione del servizio. Presenti anche i consiglieri comunali Alessandro D’Alonzo, presidente della commissione Ambiente, Loris Mazzioli e Maria Rita Paoni Saccone. Inoltre, per Ambiente Spa, hanno partecipato il direttore Massimo Del Bianco e il responsabile tecnico Mauro Di Lanzo.
Obiettivo: una città sempre più pulita
Il sindaco Masci ha sottolineato che l’ampliamento del porta a porta porterà all’eliminazione di circa 3.000 cassonetti, con l’introduzione di nuove isole ecologiche e contenitori attivabili con smart card. Questo processo mira a migliorare la gestione dei rifiuti e la pulizia della città. Tuttavia, il sindaco ha anche lanciato un appello contro gli incivili che abbandonano rifiuti ingombranti, costringendo il personale di Ambiente a interventi straordinari.
GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA PESCARA CENTRO E PORTANUOVA
Rifiuti zona nord porta a porta, le fasi dell’espansione
Masci ha illustrato il piano di estensione graduale del servizio, che prevede:
- Da marzo: copertura dell’area da Piazza Duca a via Muzii;
- Successivamente: espansione dal lungofiume fino a via Ravenna;
- Infine: integrazione nella zona pedonale. Di conseguenza, una volta completato, tutta la città sarà coperta dal servizio di raccolta differenziata porta a porta.
L’Assessore Orta: “Controlli e innovazione per una città più pulita”
L’assessore Orta ha evidenziato l’efficienza di Ambiente Spa, che sta portando avanti un percorso di trasformazione della città. Inoltre, ha ricordato che a Porta Nuova la raccolta differenziata funziona bene, nonostante la presenza di alcuni cittadini poco rispettosi delle regole. Per contrastare questi comportamenti, il Comune ha intensificato i controlli tramite telecamere solari.
Chiavaroli: “Ambiente Spa informerà i cittadini con assemblee pubbliche”
Il presidente di Ambiente Spa, Ricardo Chiavaroli, ha sottolineato l’importanza della comunicazione con i cittadini. Per facilitare la transizione al nuovo sistema di raccolta, verranno organizzate assemblee pubbliche informative. Inoltre, per ritirare il materiale necessario, saranno attivati due punti di distribuzione: uno in Piazza Santo Spirito e uno in via Cavour.
CALENDARI DI RACCOLTA PORTA A PORTA UTENZE NON DOMESTICHE
Rifiuti zona nord porta a porta: Il Futuro di Ambiente Spa
Infine, il sindaco Masci ha parlato della gestione di Ambiente Spa, che raccoglie 300 quintali di rifiuti al giorno in città. Ha affermato che la società pubblica funziona bene a costi contenuti e ha rassicurato i dipendenti sulla stabilità dell’azienda. “Ogni altro discorso in merito è prematuro”, ha concluso Masci, ribadendo la soddisfazione per il servizio fornito da Ambiente Spa.
Conclusione
L’ampliamento della raccolta porta a porta nella zona nord di Pescara rappresenta un passo avanti verso una città più pulita e moderna. Grazie alla collaborazione tra amministrazione, Ambiente Spa e cittadini, la gestione dei rifiuti continuerà a migliorare, portando benefici in termini di sostenibilità e decoro urbano.