Pescara: abbattimento di alberi pericolanti nella Pineta Dannunziana

Pineta Dannunziana: sei alberi pericolanti da abbattere

La Pineta Dannunziana di Pescara necessita dell’abbattimento di sei alberi pericolanti per garantire la sicurezza di cittadini, ciclisti e automobilisti. Il Comune attende l’autorizzazione della Regione.

Sicurezza e alberi a rischio crollo

Il sindaco Carlo Masci e l’assessore ai Parchi, Cristian Orta, hanno dichiarato che la competenza per l’abbattimento delle piante pericolanti nella Pineta Dannunziana è della Regione Abruzzo. Il Comune di Pescara ha richiesto l’autorizzazione necessaria per procedere alla rimozione in tempi brevi.

Chiusura delle strade prorogata

La stessa procedura riguarda altre piante a rischio crollo situate su proprietà private ma all’interno della Pineta Dannunziana. Per questo motivo, l’ordinanza comunale di chiusura resterà in vigore fino al completamento delle operazioni di messa in sicurezza. I tratti interessati sono quelli di via della Pineta, via D’Avalos (zona stadio) e via Elettra.

Storia della Pineta Dannunziana

La Pineta Dannunziana, conosciuta anche come Pineta D’Avalos, è un’area naturale protetta situata a Pescara. Nel XVI secolo, l’imperatore Carlo V concesse questa zona alla famiglia D’Avalos, da cui deriva uno dei suoi nomi. All’inizio del XX secolo, l’area era paludosa e insalubre; l’amministrazione comunale decise di bonificarla e valorizzarla a fini turistici. Nel 1912, l’architetto Antonino Liberi progettò una città giardino in stile Liberty all’interno della pineta, con numerose ville eleganti. Oggi, la Pineta Dannunziana rappresenta un importante polmone verde di 35 ettari nel contesto urbano di Pescara.

Pineta Dannunziana Alberi Pericolanti: Parchi chiusi fino alla fine del maltempo

A causa delle recenti condizioni meteorologiche avverse e della caduta di alberi, tutti i parchi cittadini rimarranno chiusi fino alla fine dell’allerta meteo. Il Comune di Pescara eseguirà controlli accurati in ogni parco prima della riapertura per garantire la sicurezza pubblica.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!