Bando Cortometraggi Festival Pop Corn

Ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto

Al via, dunque, le iscrizioni per l’ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto, evento interamente dedicato ai cortometraggi che si terrà a Porto Santo Stefano. Infatti, il festival rappresenta un’importante occasione per registi emergenti e professionisti, offrendo visibilità, premi e opportunità di confronto nel suggestivo scenario del Monte Argentario.

Scadenza 2 Giugno 2025: Partecipa Ora

C’è tempo fino al 2 giugno 2025 per inviare i propri lavori e partecipare al Pop Corn Festival del Corto, in programma il 25, 26 e 27 luglio 2025. Il festival si svolgerà in Piazzale dei Rioni a Monte Argentario (GR) ed è diretto da Francesca Castriconi. L’evento è organizzato dall’Associazione Argentario Art Day APS, con il patrocinio del Comune di Monte Argentario e della Regione Toscana.

Categorie, Tema e Modalità di Partecipazione

Il bando prevede tre categorie: Corti Italiani, Corti Internazionali e Corti d’Animazione. Tutti i cortometraggi devono attenersi al tema 2025: “Impronte, tracce di vita”. Ogni opera, compresi i titoli, deve durare massimo 20 minuti ed è ammessa in qualsiasi formato, compresi corti realizzati con smartphone e già premiati.

Premi in Denaro e Riconoscimenti Speciali

Inoltre, numerosi sono i premi previsti dalla Giuria Artistica, che valuterà le opere selezionate secondo criteri di qualità, originalità e attinenza al tema proposto. I migliori cortometraggi delle tre categorie in concorso riceveranno, ciascuno, un premio in denaro pari a 1.000 euro, oltre al prestigioso Trofeo Pop Corn Festival. In aggiunta, il Premio Raffaella Carrà, dal valore di 4.000 euro, sarà assegnato al corto con l’idea più originale tra tutte le opere partecipanti. Questo riconoscimento speciale permetterà anche la proiezione del cortometraggio vincitore all’interno del Sudestival, il noto Festival del Cinema della città di Monopoli.

Premi Tecnici e Menzioni Speciali

Il Premio Panalight offre 8.000 euro in noleggio attrezzature cine-televisive. Invece Il Premio Mujeres del Cinema premia opere legate all’universo femminile. Infine Il Premio Crew United offre una membership video+. Inoltre, L’Inlusion Creative Hub assegna sessioni di color grading e mix audio per un valore totale di oltre 10.000 euro.

Come Iscriversi al Pop Corn Festival del Corto

Ogni autore può inviare più opere. Il costo d’iscrizione è di 10 euro. Le selezioni saranno annunciate su www.popcornfestivaldelcorto.it.

Contatti e Social Media
Email: popcornfestivaldelcorto@gmail.com
Telefono: +39 328 8155690
Instagram: @popcorn_festivaldelcorto
Facebook: @popcornfestivaldelcorto

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!