Progetto Innovativo, Inclusivo ed Esperienziale
Nasce a Ortona, un Progetto Innovativo Inclusivo ed Esperienziale, all’interno dell’ambulatorio di medicina integrata dell’ospedale “Bernabeo”, per promuovere la salute oncologica. Il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara ha organizzato un corso teorico-pratico di cucina.
Corso di Cucina per la Salute Oncologica
Il progetto, patrocinato dalla ASL02 Lanciano-Vasto-Chieti, è supportato gratuitamente dalle Lady Chef d’Abruzzo e da “Franceschelli Distribuzione”. Pazienti oncologiche, medici e personale sanitario dell’Eusoma Breast Center parteciperanno insieme, imparando nozioni nutrizionali e culinarie fondamentali per la salute.
Lezioni Tematiche tra Tradizione e Innovazione
Il corso prevede quattro incontri, tutti ospitati da Franceschelli Distribuzione, a numero chiuso ma registrati e resi disponibili anche ai non partecipanti. Il 16 aprile si parte con “Colori e vita nel piatto, il potere delle verdure”. Il 9 maggio si prosegue con “Legumi e cereali: il riscatto dei dimenticati”. Il 21 maggio il tema sarà “Il mare sano: i pesci poveri e le verdure di mare”, mentre il 4 giugno si chiuderà con “Dolci senza rimpianti”.
La Nutrizione come Prevenzione e Cura
La biologa e nutrizionista Laura Masini, ideatrice del corso, spiega che il progetto valorizza alimenti dimenticati e cotture salutari a basso impatto infiammatorio. L’obiettivo è riscoprire il piacere di cucinare in modo sano, per sé e per la famiglia, con ricette nuove e antiche rivisitate.
Progetto Innovativo Inclusivo ed Esperienziale e Terza Missione Universitaria
Il dottor Andrea Di Blasio e il professore Giorgio Napolitano sottolineano il valore esperienziale e formativo del corso, connesso anche alla terza missione dell’Università. La dottoressa Simona Grossi evidenzia il valore del progetto come strumento di welfare aziendale e crescita personale per tutti i partecipanti.