Camera di Commercio Gran Sasso: Bilancio Positivo per il 2024

Raddoppiati i Contributi alle Imprese delle Province di L’Aquila e Teramo

La Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia ha concluso il 2024 con risultati straordinari, raddoppiati i contributi alle Imprese, evidenziando un impegno costante a favore del settore imprenditoriale abruzzese. Nel corso dell’anno, la CCIAA ha destinato oltre 3,2 milioni di euro a diverse iniziative, raddoppiando i contributi rispetto al 2023.

Iniziative e Contributi alle Imprese

Nel 2024, la CCIAA ha finanziato numerose iniziative per promuovere la crescita delle imprese e lo sviluppo del territorio. Tra queste, spiccano i voucher per imprese, che hanno erogato oltre 280 mila euro per finanziare attività formative e nuove assunzioni. La Camera ha investito anche nell’internazionalizzazione, con contributi a fondo perduto per favorire la partecipazione delle imprese a fiere internazionali.

Accesso al Credito e Sostenibilità

Un’altra area importante di intervento è stata l’accesso al credito. La CCIAA Gran Sasso ha messo in campo misure per facilitare l’accesso delle PMI ai finanziamenti, abbattendo i tassi d’interesse. Inoltre, sono stati stanziati 340 mila euro per la transizione digitale ed energetica delle imprese, sostenendo il processo di adattamento alle sfide della sostenibilità.

Iniziative Sociali e di Inclusione

La Camera di Commercio ha anche promosso l’inclusività, erogando contributi per rendere i locali delle imprese accessibili alle persone con disabilità. È stato inoltre sostenuto l’imprenditoria giovanile e femminile, con uno stanziamento di 190 mila euro per agevolare la nascita e lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali.

Valorizzazione del Territorio e Turismo

La Camera di Commercio Gran Sasso ha finanziato 48 progetti con 320 mila euro per promuovere le eccellenze locali. Inoltre, ha destinato mezzo milione di euro alla destagionalizzazione turistica. Questo ha favorito un incremento del 30% nelle richieste turistiche.

Prospettive per il 2025

Guardando al futuro, la CCIAA Gran Sasso è già al lavoro per progettare nuove iniziative. Tra gli obiettivi principali per il 2025 ci sarà la promozione di attività di formazione specifiche per i vari settori, proseguendo così nel piano di sostegno e sviluppo per le imprese locali.