Risoluzione Di Marco sulla Rinuncia alle Cure: Martedì in Consiglio la Richiesta di Chiarezza per 120.000 Abruzzesi

Risoluzione Di Marco sulla Rinuncia cure Abruzzo: martedì in Consiglio la richiesta di chiarezza per 120.000 abruzzesi senza assistenza.

Rinuncia cure Abruzzo: emergenza per 120.000 cittadini

Un’emergenza sanitaria che non può essere ignorata

Secondo l’ultimo rapporto della Fondazione Gimbe, emerge un dato allarmante per la Regione Abruzzo: oltre 120.000 cittadini, pari al 9,2% della popolazione, hanno dovuto rinunciare alle cure nel 2023. Questa situazione drammatica è dovuta principalmente ai lunghi tempi di attesa e alle difficoltà economiche. Inoltre, queste persone, di ogni fascia d’età, non hanno ricevuto risposte dalle istituzioni e non sono state prese in carico né dalla Regione né dalle ASL.

La richiesta di risposte dalla Regione

Per fare chiarezza su questo problema, il consigliere regionale del PD, Antonio Di Marco, ha presentato una risoluzione che verrà discussa nel Consiglio regionale di martedì 25 febbraio. Di conseguenza, l’obiettivo è capire quali azioni concrete stia intraprendendo la Regione per garantire l’accesso alle cure ai cittadini abruzzesi in difficoltà. “Non possiamo restare inerti. La sanità territoriale deve essere tutelata e potenziata per raggiungere anche chi, oggi, è costretto a rinunciare alle cure”, afferma Di Marco.

L’aumento della spesa sanitaria a carico dei cittadini

La problematica della rinuncia alle cure si inserisce in un contesto più ampio di crisi del sistema sanitario. Infatti, secondo il rapporto Gimbe, nel 2023 la spesa sanitaria sostenuta direttamente dai cittadini italiani (out of pocket) è aumentata del 10,3% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 3.806 milioni di euro in più rispetto al 2022. L’incremento più significativo riguarda:

  • Assistenza sanitaria per cure e riabilitazione: +2.760 milioni di euro
  • Prodotti farmaceutici e apparecchi terapeutici: +2.503 milioni di euro

Di conseguenza, questa crescita esponenziale della spesa colpisce soprattutto il ceto medio, le fasce economicamente fragili e chi ha perso il lavoro, aggravando ulteriormente la situazione sanitaria e sociale.

Rinuncia alle cure in Abruzzo: tra le peggiori regioni d’Italia

L’Abruzzo si posiziona come la quarta regione italiana per numero di persone che rinunciano alle cure, con un tasso superiore di quasi due punti percentuali rispetto alla media nazionale. In termini numerici, è come se l’intera città di Pescara fosse esclusa dal sistema sanitario. Pertanto, questa realtà preoccupa profondamente, poiché la mancata assistenza sanitaria si traduce in:

  • Peggioramento della qualità della vita
  • Aumento della premorienza
  • Dolore e disagio per le famiglie
  • Riduzione dell’aspettativa di vita, attualmente pari all’83%, di poco inferiore alla media nazionale dell’83,1%

La crisi della sanità abruzzese tra deficit e ospedali in difficoltà

Oltre alla rinuncia alle cure, la sanità abruzzese affronta altre criticità. Infatti:

  • Deficit milionari
  • Mobilità passiva in costante aumento
  • Progetti di edilizia sanitaria bloccati
  • Chiusura di ospedali per ristrutturazioni mal organizzate

Questi problemi dipingono un quadro preoccupante, che mette a rischio il diritto alla salute sancito dalla Costituzione italiana. Per questo motivo, “La Regione deve rispondere in modo chiaro e concreto su come intende affrontare questa emergenza. Non possiamo permettere che 120.000 abruzzesi restino senza cure”, conclude il consigliere Di Marco.

Rinuncia cure Abruzzo: serve un’azione immediata

La discussione in Consiglio regionale del 25 febbraio rappresenta un’opportunità per sollecitare interventi urgenti. La tutela della salute pubblica non può essere rimandata: servono risorse, piani di intervento concreti e un potenziamento della sanità territoriale per garantire a tutti i cittadini abruzzesi il diritto alle cure e alla prevenzione.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!