La Sala Circolazione di Rete Ferroviaria Italiana a Pescara
Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha visitato la Sala Circolazione di Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Un cuore pulsante per la mobilità ferroviaria del Centro Italia. Durante l’incontro, Masci è stato accompagnato dal consigliere comunale con delega ai Progetti europei per la mobilità, Luigi Albore Mascia. Inoltre, dal Capo di gabinetto del Comune, Berardino Fiorilli. In aggiunta, questa visita ha approfondito il ruolo strategico della struttura, che è fondamentale per il coordinamento del traffico ferroviario nelle regioni limitrofe.
Un Polo Strategico per la Mobilità Ferroviaria del Centro Italia
“La Sala Circolazione di Pescara è un’eccellenza del nostro territorio, garantendo sicurezza e fluidità nella rete ferroviaria di una vasta e strategica area”, hanno dichiarato Masci e Albore Mascia. In effetti, la struttura conta oltre 100 dipendenti, con un presidio operativo continuativo che rappresenta un asset fondamentale per lo sviluppo della mobilità sostenibile. Pertanto, il suo ruolo non solo assicura l’efficienza del sistema, ma contribuisce anche al potenziamento della rete ferroviaria a livello regionale e nazionale.
Impegno dell’Amministrazione per l’Innovazione delle Infrastrutture di Mobilità
La visita ha confermato l’impegno dell’amministrazione comunale di Pescara verso il miglioramento delle infrastrutture ferroviarie. Potenziare la mobilità sostenibile è essenziale per lo sviluppo economico e la qualità della vita dei cittadini.