Medici di base a Elice: arrivano due nuovi dottori e cambia la normativa regionale

Sanità territoriale ad Elice: Di Marco annuncia due nuovi medici e il cambio dei criteri regionali per le zone disagiate. Scopri le novità.

Sanità territoriale ad Elice: Antonio Di Marco annuncia novità

La sanità territoriale cambia rotta: svolta per le zone disagiate

Elice finalmente avrà due nuovi medici, ma la vera notizia è che la Regione cambierà le regole per assegnarli: cosa significa per il futuro della sanità locale?

Un passo avanti per la sanità nei piccoli comuni: la Regione Abruzzo si prepara a modificare i criteri che identificano le aree disagiate, garantendo una distribuzione più equa dei medici di base. Un risultato significativo, frutto dell’interpellanza sui medici vacanti presentata dal consigliere regionale Antonio Di Marco e della mobilitazione a favore delle comunità in difficoltà.

Due nuovi medici per Elice: chi sono e dove opereranno

Chi sono i due nuovi dottori che aiuteranno Elice? Scopri dove e quando sarà possibile ricevere assistenza medica.

L’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì, ha risposto all’interpellanza del consigliere Antonio Di Marco, annunciando l’arrivo di due nuovi medici di base per Elice. I dottori Valloreo e Marcantonio eserciteranno presso il Centro Polivalente Don Renato Trabucco di via Marconi.

Entrambi i medici sono già operativi in altri comuni limitrofi, tra cui Città Sant’Angelo, Cepagatti, Nocciano e Civitaquana. Resta ancora da definire il numero di ore settimanali che potranno garantire, ma si tratta comunque di un primo passo importante per rispondere alle esigenze della comunità.

Una vittoria per la comunità: cosa cambia con la nuova delibera regionale?

Non solo Elice: la modifica dei criteri regionali avrà un impatto su tanti altri comuni. Ecco cosa potrebbe cambiare per chi è senza medico di base.

Di Marco ha sottolineato come questa apertura da parte della Regione dimostri che il problema non è solo tecnico, ma sociale:

“Non basta guardare i numeri, bisogna considerare la fragilità delle persone e intervenire con misure concrete”.

Il nuovo provvedimento regionale renderà più stringenti i criteri per identificare le zone più bisognose, assicurando una presenza medica più costante nelle aree con minori possibilità di accesso alle cure.

Verso un nuovo modello di assistenza sanitaria nei piccoli comuni

La politica può davvero risolvere l’emergenza medici nei piccoli comuni? Ecco il piano per un futuro con più assistenza e meno disagi.

L’obiettivo ora è fare in modo che la legge venga applicata con efficacia, garantendo che i bandi della Asl prevedano una presenza medica adeguata nei territori più fragili.

“L’annuncio della delibera è un segnale positivo”, ha dichiarato Di Marco, aggiungendo che continuerà a monitorare l’attuazione delle misure annunciate per assicurare che la promessa si traduca in soluzioni concrete.

Cosa succede ora: i prossimi passi per Elice e altri comuni in difficoltà

Elice è solo l’inizio: come cambierà la sanità nei comuni con pochi medici? Scopri i prossimi sviluppi.

Con l’arrivo dei nuovi medici e l’impegno della Regione per rivedere i criteri di assegnazione, la questione dell’assistenza sanitaria nelle aree disagiate è finalmente al centro dell’attenzione.

Ora resta da capire come e quando la delibera verrà ufficializzata. Sarà fondamentale conoscere i tempi di applicazione per garantire una copertura sanitaria più efficace in Abruzzo.

Il consigliere Antonio Di Marco ha promesso di rimanere vigile affinché tutto proceda come annunciato. Intanto, la comunità di Elice può finalmente contare su un primo importante risultato.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!