Sconfitta del Chieti fuori casa contro la Sambenedettese al Riviera delle Palme, prima battuta d’arresto esterna davanti a 10mila spettatori.
Sconfitta del Chieti fuori casa contro la Sambenedettese
SAN BENEDETTO DEL TRONTO- Il Chieti esce sconfitto dalla Riviera delle Palme per 2-0. Samb che viene fuori nella ripresa con Eusepi e Kerjota. Per il Chieti è la prima sconfitta esterna della stagione. Cornice di pubblico di categoria superiore con diecimila spettatori sugli spalti.

Primo tempo di equilibrio
Esodo neroverde con 1324 sostenitori del Chieti presenti nel settore ospiti. Nella Samb Zini sostituisce lo squalificato Gennari. Moretti prende il posto di Sbaffo che si è allenato a parte tutta la settimana per un problema al ginocchio. Amaolo sceglie l’esperienza di Donsah, arretrandolo sulla linea di difesa.
Chieti che deve fare a meno dello squalificato Di Filippo. Oltre a Della Quercia, appiedato dal giudice sportivo e alle prese con un infortunio al ginocchio che lo terrà fuori a lungo. All’8′ un cross di Caiazza per poco non sorprende Orsini. La Samb prende in mano l’iniziativa. Il Chieti si difende con ordine. Partita molto tirata con tanti duelli a centrocampo. Al 43′ occasione sui piedi di Kerjota che conclude da posizione defilata chiamando Mercorelli all’intervento.
Avanti così
Nella ripresa Samb subito in vantaggio: spunto sulla sinistra di Kerjota e gol di tacco di Eusepi appostato sottoporta al primo minuto. Il Chieti prova la reazione, ma il tiro di Casciano termina fuori bersaglio.
La Samb continua a premere sulla catena di sinistra sull’asse Battista-Paolini. E al 9′ con un tiro dalla distanza sempre di Eusepi che chiama alla respinta Mercorelli. Il Chieti subisce troppo e Amaolo ricorre al doppio cambio: dentro Traini e Di Paolantonio. Al 20′ Amaolo inserito anche Tourè per Caiazza, cambiando sistema di gioco in un 4-3-3 più offensivo.
Il Chieti sembra esprimersi meglio in questa forma. Ma i neroverdi si scoprono e al 36′ arriva il raddoppio della Samb: solita giocata sulla sinistra con Paolini che si sovrappone, servito da D’Eramo. Palla bassa per Kerjota che realizza una porta vuota. Al 43′ Eusepi duetta con Guadalupi e fallisce l’occasione per il tris. Al 44′ c’è spazio anche per Sbaffo.
Il tabellino
SAMBENEDETTESE-CHIETI 2-0
SAMBENEDETTESE (4-2-3-1): Orsini, Chiatante, Zini, Pezzola, Paolini, Guadalupi, Toure, Battista (33’st D’Eramo), Moretti(48’st Fabbrini), Kerjota(42’st Lulli), Eusepi(44’st Sbaffo). Una disp. Semprini, Orfano, Lulli, Baldassi, Fabbrini, Sbaffo, D’Eramo, Bouah, Tataranni. All.Ottavio Palladini
CHIETI (3-5-2): Mercorelli, Caiazza(20’st Tourè), Donsah, Salto, Oddo(11’st Traini), Casciano(27’st Cordova), Grandis(11’st Di Paolantonio), Forgione(33’st Arioli), Guerriero, Ceccarelli, Vuthaj. Una disp. Servalli, Cordova, Di Paolantonio, Traini, Tourè, Arioli, Carrozzo, Marsili, Conti. Tutto. Daniele Amaolo
ARBITRO: Aloise di Voghera
ASSISTENTI: Camilli, El Hamdaoui
RETI: 1° Eusepi(S), 36° Kerjota (S)
AMMONITI: Grandis (C), Kerjota (S)
RECUPERO: 0’pt, 5’st
NOTA: spettatori 10034 (1324 ospiti)
Sconfitta del Chieti fuori casa, il post partita
Soddisfazione nelle parole del tecnico della Samb Ottavio Palladini: “Grande partita, grande cornice di pubblico, che in trasfera non abbiamo purtroppo. E si sente. Questa è una squadra che ti poteva mettere in difficoltà. Noi non abbiamo concesso niente. Complimenti al Chieti, sono ragazzi fantastici. Dispiace lasciare fuori qualcuno. Abbiamo fattigli stessi punti che avevamo all’andata.
La crisi non l’ho mai vista, i ragazzi vanno premiati per quello che stamno facendo. A volte ti gira qualcosa storto. Questo campionato ci ha portato a strafare. È una squadra questa che non aveva mai perso fuori casa”. Rammarico invece per l’allenatore del Chieti Daniele Amaolo: “Abbiamo rischiato pochissimo. Nel secondo tempo è stata tutt’altra musica. Abbiamo commesso una disattenzione al primo minuto. Dovevamo stare nella partita fino alla fine. Si poteva fare meglio, abbiamo perso palla in uscita e la Samb è micidiale. Io dico sempre che le sconfitte servono ad imparare a livello mentale”.
23-3-2025 Daniele Rossi