Pineto celebra lo sport paralimpico: quattro giorni di inclusione e spettacolo!

Settimana dello Sport Paralimpico a Pineto

Dal 9 al 12 aprile 2025, Pineto ospita la Settimana dello Sport Paralimpico, evento promosso dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Antares con il CIP Abruzzo. La manifestazione, patrocinata da Regione Abruzzo e Provincia di Teramo, propone quattro giornate di dimostrazioni sportive, spettacoli e incontri con testimonial come il ballerino Ivan Cottini.

Programma degli eventi e discipline coinvolte

Il 9 aprile alle 9:30, presso la Palestra Comunale, si terrà l’apertura ufficiale con un Flash mob – Special Olympics. Durante la giornata, Antonio Cippo e il maestro FIT Alessandro Congeduti mostreranno il Weelchair tennis. La sera, il Teatro Polifunzionale ospiterà lo spettacolo “Et Voilà. Il circo delle emozioni”. Il 10 aprile saranno protagonisti il Rugby in carrozzina, la Wheelchair Amicacci Basketball e la Paraboxe. Alle 20:30, sempre al Teatro Polifunzionale, si esibiranno I MusicAbili.

Sport, spettacoli e inclusione sociale

L’11 aprile, nella Palestra Comunale, verrà presentato il Calcio paralimpico con Aps Asd Rurabilandia, seguito dalle Bocce paralimpiche con la Bocciofila Pinetese Fib, coinvolgendo gli studenti presenti. Inoltre, in serata, all’Hotel Pineto Resort, si terrà la suggestiva Cena al buio, un’esperienza sensoriale unica con un contributo di 30 euro e prenotazione obbligatoria.

Il 12 aprile, invece, il Teatro Polifunzionale ospiterà un convegno sullo sport paralimpico. Parteciperanno Matteo Cattini e Yelfri Guzman, atleti di fama internazionale e testimonial d’eccezione. Infine, il gran finale si svolgerà in Piazza della Libertà con i Giochi senza Barriere, un evento che unirà sport, musica e spettacolo per promuovere l’inclusione sociale.

L’impegno di Pineto per lo sport

L’assessora Camilla Scianitti, infatti, sottolinea l’importanza dell’evento per la promozione dello sport per tutti, evidenziando anche il ruolo fondamentale delle associazioni e degli enti coinvolti, ai quali rivolge un sentito ringraziamento. Inoltre, una grande novità di quest’anno è la possibilità di praticare scherma paralimpica, resa possibile grazie all’impegno dell’associazione Forti e Gentili. Allo stesso modo, il Sindaco Alberto Dell’Orletta ribadisce con convinzione l’impegno dell’amministrazione nel sostenere lo sport come strumento di inclusione sociale e, pertanto, invita tutta la cittadinanza a partecipare attivamente all’iniziativa.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!