Dal 9 al 15 marzo 2025 Settimana Mondiale del Glaucoma
In occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, che si svolge dal 9 al 15 marzo 2025, Lanciano offre visite oculistiche gratuite per sensibilizzare sulla prevenzione di questa grave malattia. La sezione territoriale di Chieti dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, insieme al Centro di eccellenza dell’Università d’Annunzio del Policlinico di Chieti, partecipa all’iniziativa promossa dalla fondazione IAPB Italia. Questo evento ha come obiettivo sensibilizzare la cittadinanza sulla protezione della vista e sulla prevenzione del glaucoma.
Il Glaucoma: La Malattia Silenziosa
Il glaucoma è una malattia che danneggia il nervo ottico e può portare alla cecità irreversibile. Colpisce circa un milione di persone in Italia, ma molte persone non sono consapevoli di averlo, in quanto spesso è asintomatico. I sintomi si manifestano solo nelle fasi avanzate, quando il danno è irreversibile. Il professor Leonardo Mastropasqua, direttore del Centro di eccellenza, sottolinea l’importanza della diagnosi precoce per prevenire i danni visivi.
Visite Oculistiche Gratuite a Lanciano
Giovedì 13 marzo 2025, dalle ore 15:30 alle 18:30, a Lanciano, in Viale delle Rose (zona antistante la parafarmacia Ai Viali), si terranno visite oculistiche gratuite. Le visite saranno effettuate dal Centro Nazionale di Alta Tecnologia in Oftalmologia di Chieti, diretto dal professor Leonardo Mastropasqua, a bordo dell’Unità Mobile Oftalmica messa a disposizione della Fondazione IAPB. Durante l’evento, saranno distribuiti anche opuscoli informativi sulla prevenzione del glaucoma.
Prevenzione e Diagnosi Precoce del Glaucoma
Angela Giangiulio, presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Chieti, evidenzia l’importanza della diagnosi precoce per combattere il glaucoma. La campagna di sensibilizzazione di IAPB Italia aiuta a far conoscere la malattia e come affrontarla prima che sia troppo tardi. Grazie alla tecnologia avanzata, è possibile diagnosticare precocemente la malattia e applicare terapie adeguate.
Settimana Mondiale del Glaucoma: Un’Opportunità per Tutelare la Vista
Il professor Mastropasqua ribadisce l’importanza di aiutare chi è in difficoltà, sottolineando che la prevenzione può fare la differenza. Inoltre, il Centro di eccellenza, utilizzando l’intelligenza artificiale e la telemedicina, è a disposizione della popolazione abruzzese per garantire la protezione della vista. Di conseguenza, questa tecnologia avanzata consente diagnosi precoci e terapie adeguate, fondamentali per evitare danni irreversibili. Questo tipo di prevenzione, quindi, è essenziale per tutelare un bene così prezioso come la vista, che non può essere trascurato.