Commercio, la proposta di Zamparelli: “Negozi aperti nei week end di luglio e agosto fino alle 22:30”

Shopping serale estate 2025 a Pescara: Zamparelli propone negozi aperti fino alle 22:30 nei week end estivi per il rilancio del commercio.

Shopping serale estate 2025: la proposta di Zamparelli

Shopping serale per un’estate più viva: la proposta del Comune

“Città turistica o no? Il commercio locale si gioca tutto con una semplice scelta.”

L’assessore Zaira Zamparelli ha incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria per analizzare insieme le iniziative da attuare per rilanciare il commercio locale. Durante l’incontro, l’assessore ha avanzato una proposta che potrebbe cambiare il volto dello shopping estivo: tenere aperti i negozi fino alle 22:30 nei fine settimana di luglio e agosto.

“L’idea nasce dalla considerazione che nei mesi più caldi dell’anno, quando di giorno le spiagge sono affollate, sarebbe opportuno dare la possibilità a tutti di fare shopping anche nelle ore serali”, spiega Zamparelli.

“Di sera la temperatura scende, il centro si anima e i ristoranti si riempiono. Se vogliamo essere davvero una città turistica, dobbiamo garantire servizi adeguati e tra questi c’è anche l’apertura dei negozi almeno fino alle 22:30, come già avviene in altre località”.

Il commercio rilancia: i negozianti rispondono positivamente

“La crisi si combatte anche di notte: perché lo shopping serale è un’opportunità da non perdere.”

Alla riunione hanno partecipato Confcommercio, Confesercenti, Casartigiani, Confartigianato e Upap Claai, e l’idea è stata accolta favorevolmente dai rappresentanti del commercio. L’iniziativa, infatti, punta a valorizzare il centro commerciale naturale, favorendo il passeggio serale e stimolando le vendite.

L’assessore ha sottolineato che il Comune vuole coinvolgere anche chi non è iscritto alle associazioni di categoria, oltre ai rappresentanti delle catene commerciali presenti in centro e ad altri potenziali interessati.

Solo per il centro o per tutta la città? L’ipotesi di espansione

“Centri storici più vivi, più turismo, più acquisti: perché non farlo ovunque?”

Al momento, la proposta riguarda le attività situate nell’area pedonale, dove il movimento serale è maggiore. Tuttavia, Zamparelli ha lasciato intendere che l’iniziativa potrebbe essere estesa anche ad altre zone della città:

“Credo che si possa coinvolgere anche gli esercizi situati in altre strade. Ho registrato interesse e ne sono soddisfatta”.

Shopping vs e-commerce: la sfida del commercio tradizionale

“Se il cliente compra online, la colpa è solo di Amazon o possiamo fare di più?”

L’iniziativa nasce anche per rispondere alle difficoltà dei negozi di vicinato, che soffrono la concorrenza dell’e-commerce. “Il dialogo e la collaborazione sono fondamentali per sostenere il commercio locale”, conclude Zamparelli.

L’estate è il periodo perfetto per sperimentare nuove strategie. I negozi resteranno aperti fino a tarda sera? Dipende anche da chi sceglie di supportare il commercio locale.

La città si accende di notte: il futuro dello shopping passa per l’estate

“Passeggiare, cenare e fare shopping fino a tardi: la città cambia volto.”

La proposta dell’assessore Zamparelli potrebbe segnare un cambio di passo per il commercio cittadino. Un centro più vivo, più servizi ai turisti e nuove opportunità per i commercianti: sarà questa la formula vincente per il rilancio?

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, XInstagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!