Siisl: La Nuova Piattaforma per Lavoro e Formazione – Come Iscriversi e Accedere alle Opportunità

Siisl: Candidature Lavoro Online. Carica il CV e trova lavoro. Consulta offerte mirate e formazione con l’AI del Ministero del Lavoro.

Siisl: Candidature Lavoro Online e Come Iscriversi

Dal 18 dicembre è operativa Siisl (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa), la piattaforma digitale del Ministero del Lavoro gestita da INPS. Questo sistema facilita l’incontro tra domanda e offerta di lavoro attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale. Vediamo quindi come iscriversi, come funziona e quali sono i vantaggi per cittadini e imprese.

Cos’è la Piattaforma Siisl per le Candidature Lavorative

Siisl è una piattaforma ideata per favorire l’inclusione lavorativa e sociale. Inizialmente pensata per i percettori dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione, ora è estesa anche ai disoccupati che ricevono Naspi e Discoll. Di conseguenza, a partire dal 18 dicembre, ogni cittadino può:

  • Caricare il proprio Curriculum Vitae (CV);
  • Esplicitare le proprie aspettative lavorative;
  • Accedere alle offerte di lavoro e formative.

Inoltre, anche le imprese possono pubblicare annunci per selezionare candidati idonei direttamente attraverso Siisl.

Come Iscriversi a Siisl per Trovare Lavoro Online

Per iscriversi a Siisl, è sufficiente accedere al sito ufficiale www.siisl.lavoro.gov.it. Gli utenti devono pertanto:

  1. Caricare il CV, includendo competenze linguistiche, informatiche, esperienze lavorative e formazione;
  2. Sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale (Pad);
  3. Dichiarare la Disponibilità al Lavoro (Did).

Inoltre, i disoccupati che hanno fatto richiesta di Naspi o Discoll dal 24 novembre sono iscritti automaticamente e vengono informati tramite SMS.

Vantaggi di Siisl per Chi Cerca Lavoro

Una volta iscritti, i candidati possono quindi:

  • Consultare le offerte di lavoro più adatte alle proprie competenze;
  • Manifestare interesse per le posizioni disponibili;
  • Iscriversi a corsi di formazione pertinenti.

Grazie all’Intelligenza Artificiale, Siisl calcola un indice di affinità tra le competenze del candidato e le offerte di lavoro, suggerendo anche corsi per colmare eventuali lacune professionali. In questo modo, i candidati possono migliorare costantemente il loro profilo.

Utilizzo della Piattaforma Siisl per le Imprese

Le imprese possono accedere a Siisl per diversi motivi:

  • Pubblicare annunci di lavoro;
  • Rispondere alle candidature dei potenziali lavoratori;
  • Organizzare colloqui e selezionare i candidati più idonei.

Di conseguenza, questa piattaforma facilita la ricerca di personale qualificato, garantendo un processo più rapido ed efficiente.

Obblighi per i Disoccupati Iscritti a Siisl

I beneficiari di Naspi e Discoll sono obbligati a:

  • Accedere a Siisl entro 15 giorni dall’iscrizione automatica;
  • Caricare o aggiornare il CV;
  • Sottoscrivere il Pad.

In caso contrario, il mancato rispetto di questi obblighi comporta sanzioni progressive, dalla decurtazione della mensilità fino alla decadenza dal beneficio.

Il Ruolo dei Centri per l’Impiego con Siisl

Entro 90 giorni dalla domanda di Naspi o Discoll, il Centro per l’Impiego convoca il disoccupato per stipulare un Patto di Servizio Personalizzato. Inoltre, il centro monitora regolarmente la ricerca del lavoro e supporta l’utente nell’utilizzo di Siisl.

Sanzioni per Chi Non Rispetta gli Obblighi di Siisl

Le sanzioni previste per chi non adempie agli obblighi includono:

  1. Decurtazione di un quarto della mensilità per la prima assenza;
  2. Decurtazione di una mensilità per la seconda assenza;
  3. Decadenza dal beneficio economico per ulteriori inadempienze.

Conclusione: Perché Utilizzare Siisl per le Candidature Online

In sintesi, la piattaforma Siisl rappresenta un passo avanti nell’ottimizzazione delle politiche attive del lavoro, sfruttando l’Intelligenza Artificiale per migliorare l’incontro tra domanda e offerta. Pertanto, si tratta di un’opportunità preziosa sia per chi cerca lavoro sia per le imprese alla ricerca di talenti.