Start Impresa 2025 vincitori: idee innovative e sostenibili premiate per creatività, inclusione e impatto sociale.
Start Impresa 2025 vincitori: idee innovative premiate
Un Ex Aequo per il Premio Start Impresa 2025
Per la prima volta nella storia di Start Impresa, il concorso ha assegnato il premio a due vincitori ex aequo. Diletta Mascitti e Gianluca Petini si sono distinti per i loro progetti innovativi e sostenibili, aggiudicandosi il contributo economico di 2.000 euro messo in palio da Proger Spa. La cerimonia di premiazione si è svolta nella sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico a Pescara.
I Progetti Vincitori: Turismo Accessibile e Apiterapia
- Diletta Mascitti con il suo progetto Abruzzo Forte e Gentile ha sviluppato un portale dedicato al turismo accessibile in Abruzzo. La piattaforma permette di mappare e prenotare facilmente esperienze turistiche accessibili, colmando una lacuna informativa che limita il viaggio a molti utenti. Inoltre, la giuria ha assegnato a Mascitti anche un ulteriore premio: tre mesi di segreteria virtuale offerti da Secretel Service.
- Gianluca Petini, con LillaBee Glamping, ha ideato una mini casa ecosostenibile dove è possibile convivere con oltre un milione di api. Di conseguenza, il progetto coniuga sostenibilità, educazione ambientale e benessere, sfruttando le proprietà benefiche dell’apiterapia per ridurre stress, migliorare il sonno e supportare il sistema immunitario.
Le Testimonianze dei Vincitori
- Diletta Mascitti ha dichiarato: “Sono entusiasta di vedere riconosciuto il valore del turismo accessibile. Infatti, questo premio ci permetterà di sviluppare ulteriormente il nostro portale per offrire un’esperienza ancora più inclusiva ai visitatori dell’Abruzzo.”
- Gianluca Petini ha commentato: “Il mio sogno è sempre stato quello di coniugare la natura con il benessere delle persone. Grazie a Start Impresa, posso finalmente trasformare questa visione in realtà, offrendo un’esperienza unica a chi desidera riconnettersi con l’ambiente.”
Criteri di Valutazione della Giuria
La selezione dei vincitori è stata basata su parametri fondamentali quali:
- Innovatività del progetto
- Sostenibilità finanziaria e fattibilità dell’impresa
- Rispondenza ai bisogni di mercato
- Impatto sociale ed economico sul territorio
Gli Altri Finalisti e i Premi Speciali
Oltre ai due vincitori, altri quattro progetti hanno ricevuto riconoscimenti importanti:
- Valentino D’Intino con Mamma Maria, Coccole e Cappuccino ha proposto un format innovativo di ristorazione esperienziale, ispirato all’ospitalità italiana degli anni ‘60. Pertanto, ha ricevuto l’iscrizione gratuita a Confindustria Abruzzo Medio Adriatico per un anno.
- Flaminia Ferretti con Pasticceria Salutare ha sviluppato una linea di dolci artigianali, salutari e a basso contenuto calorico. Per questo motivo, ha ricevuto sei mesi di spot promozionali su Radio Isav.
- Viviana D’Ambrogio con App Adozione con Te ha creato una piattaforma digitale per supportare le famiglie adottive, colmando lacune informative e facilitando la comunicazione.
- Giusy Di Lallo con Harmonia Couture, Sfumature di Stile ha ideato un servizio di consulenza armocromatica personalizzato. Di conseguenza, si è distinta per la particolare attenzione a chi affronta sfide di salute, migliorando la loro autostima attraverso la moda.
Le Testimonianze dei Promotori
Il successo di Start Impresa 2025 è stato sottolineato dai promotori dell’iniziativa:
- Paolo Campana, vicepresidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, ha evidenziato l’importanza di formare nuovi imprenditori per sviluppare il territorio e le imprese locali.
- Massimo Cesarino, presidente della Sezione Servizi Innovativi, ha sottolineato come il valore del progetto risieda nella connessione tra aspiranti imprenditori e professionisti del settore. Inoltre, ha enfatizzato l’importanza della rete creata durante il percorso formativo.
- Gianmario Cauti, vicepresidente della Sezione Servizi Innovativi, ha evidenziato l’impatto del digitale e dell’intelligenza artificiale nei progetti presentati. Infatti, questi elementi dimostrano come il mondo dell’imprenditoria stia evolvendo.
- Umberto Sgambati, vicepresidente vicario di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, ha citato Flaiano: “L’imprenditore è un sognatore con i piedi saldamente appoggiati a terra”.
Start Impresa 2025: La Rete di Collaborazioni
Il corso Start Impresa è reso possibile grazie alla collaborazione con FIRA, FIDIMPRESA ITALIA e istituti bancari. Per questo motivo, tra le aziende partner di questa edizione figurano Belisario Italy, Claudio Bonasia Consulting, Dinamic Service, Ecoh Media, Gruppo Metron, Meta, Nestplan International, Porta Antisismica, Profili Aziendali & Partners, Radio Delta1, Radio Isav, Secretel Service, Team Consulting Payroll & Legal, TwinDigit, Top Solutions, Xenia Hospitality Company e molte altre.
Start Impresa si conferma quindi un’opportunità concreta per trasformare idee innovative in progetti imprenditoriali di successo, puntando su sostenibilità, inclusione e impatto sociale.
La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, X, Instagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!