Stefania Craxi presenta il libro “All’ombra della storia” oggi a Pescara

5 dicembre: Stefania Craxi presenta il libro “All’ombra della storia” all’auditorium Petruzzi di Pescara. Un viaggio tra storia e memoria.

Stefania Craxi presenta il libro “All’ombra della storia”

Oggi, giovedì 5 dicembre 2024, l’auditorium Petruzzi di Pescara ospita un evento di grande interesse culturale e storico: la presentazione del libro “All’ombra della storia” di Stefania Craxi, edito da Piemme. L’appuntamento è fissato alle ore 18.

“All’ombra della storia” di Stefania Craxi a Pescara

L’evento: una riflessione sulla Prima Repubblica

L’incontro, moderato dall’avvocato Luisa Taglieri, rappresenta un’occasione per approfondire una pagina importante della storia italiana. Il libro, scritto da Stefania Craxi, figlia dell’ex presidente del Consiglio Bettino Craxi, intreccia ricordi personali e riflessioni storiche, raccontando la figura di un leader politico che ha lasciato un segno indelebile nella Prima Repubblica italiana.

Secondo l’organizzatrice:

“Questo appuntamento offrirà uno spaccato storico e umano che consentirà ai partecipanti di conoscere meglio non solo il Craxi politico, ma anche l’uomo e il padre”.

L’auditorium Petruzzi, nel cuore del Museo delle Genti d’Abruzzo, sarà il palcoscenico ideale per accogliere questo importante evento culturale.

“All’ombra della storia”: il libro

Il volume di Stefania Craxi si presenta come un racconto intimo e personale che si estende oltre i confini familiari, tracciando un quadro complesso di un’Italia in trasformazione. L’autrice lo definisce un viaggio nei ricordi:

“Questo è il mio Craxi: un padre straordinario, ma anche difficile. Nel libro emergono le vicende della nostra famiglia e della comunità politica che ha condiviso con noi sogni e battaglie”.

Il racconto si sofferma sui successi e le difficoltà di Bettino Craxi, delineando non solo il ritratto di un leader esuberante e visionario, ma anche uno spaccato delle relazioni umane e politiche di un’intera epoca.

I saluti istituzionali e il confronto

L’evento sarà introdotto dai saluti del sindaco di Pescara, Carlo Masci, e dell’assessore Valeria Toppetti, che ha voluto sottolineare l’importanza della presentazione:

“Stefania Craxi rappresenta un esempio di passione e impegno al servizio della memoria storica e del bene comune. Questo libro non è solo un viaggio personale, ma un’opportunità per riflettere sul nostro passato e sul futuro”.

La discussione sarà condotta dalla giornalista Sara Del Vecchio, che intervisterà l’autrice per esplorare le tematiche centrali del libro e i ricordi legati alla figura di Bettino Craxi.

Stefania Craxi presenta il libro: Un evento di grande interesse per l’Abruzzo

La presentazione del libro “All’ombra della storia” rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia e politica. Pescara, grazie alla sua vocazione culturale, si conferma ancora una volta al centro di iniziative che mettono in dialogo memoria e attualità.

L’incontro è aperto al pubblico e inizierà alle ore 18 presso l’auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo. Una preziosa occasione per conoscere da vicino il racconto personale e storico di un periodo cruciale della Repubblica italiana.