Stefano De Iuliis trionfa a “Lu Copp D’Oro” con il piatto “Viaggio”

Scopri Stefano De Iuliis Vincitore di “Lu Copp D’Oro” 2025 con il piatto “Viaggio” e tutti i premiati della gara gastronomica.

Stefano De Iuliis Vincitore: Trionfa a “Lu Copp D’Oro” 2025

Ti piacerebbe scoprire qual è il piatto che ha conquistato tutti a Sant’Eusanio del Sangro?

Con un piatto ribattezzato “Viaggio”, lo chef pluridecorato Stefano De Iuliis conquista il prestigioso concorso gastronomico “Lu Copp D’Oro” edizione 2025. Il piatto proposto è una sorta di cannolo che racchiude diversi prodotti tipici del territorio. De Iuliis, chef dell’hotel La Fonte di Gamberale, si è imposto meritatamente nella competizione riservata ai professionisti della ristorazione. L’evento si è tenuto nel raffinato salone delle feste del ristorante “Scacco matto” di Sant’Eusanio del Sangro.

Stefano De Iuliis vince la gara Lu Copp D’Oro

Premiati i migliori sapori e le migliori presentazioni

Curioso di sapere chi ha stupito la giuria con il miglior equilibrio dei sapori?

Il giovane cuoco Alessandro Ugolini, del ristorante “Il Ritrovo” di Scerne, ha conquistato il premio per il miglior equilibrio dei sapori. Il piatto vincente è stato il raffinato “Risotto al latte con crema di peperoni”. Giuliano Diodoro, invece, si è distinto per la miglior presentazione. Diodoro, chef del ristorante “Da Giuliano” di Silvi, ha proposto degli eleganti “Ravioli di pesce al granchio blu”.

Premi speciali della giuria e della critica

Vuoi scoprire quali piatti hanno ottenuto i premi più prestigiosi della critica?

I premi speciali della giuria e della critica, intitolati alla memoria di Angelo Chiavaroli e Pasquale Pacilio, hanno fatto sorridere Vincenzo Di Donato dell’Elena Resort di Silvi, Fernando Di Iorio dello Sporting club di Colle Marconi, Nadia Cirillo dei “Ripari di Giobbe” di Ortona e Nanda Trabucco del ristorante “Le brasserie sul mare” di Montesilvano.

Molti consensi hanno ricevuto anche Maria Grazia D’Orazio del ristorante “Cuore rosso” di Altino con “Sagnette e ceci al peperone rosso di Altino” e Francesca Celima del ristorante “Il castello” di Campobasso con lo “Gnocco di patate allo zafferano”.

I vini che hanno accompagnato il trionfo di Stefano De Iuliis

Hai mai pensato a come la scelta del vino può valorizzare un piatto già eccellente?

I piatti proposti durante la gara sono stati accompagnati dagli ottimi vini firmati Tenuta Ulisse di Crecchio e Cantine Spinelli di Atessa, già protagonisti al Vinitaly di Verona.

Ospiti e giuria d’eccezione per una serata memorabile

Sai chi erano gli ospiti speciali che hanno reso unica la serata?

La manifestazione ha visto la partecipazione dell’ambasciatrice della buona musica italiana nel mondo Anna Rosini e della scuola di danza “Gold dance” di Piane D’Archi. In giuria, nomi di rilievo del settore gastronomico come il maestro di cucina Nuccio Campli, l’accademico della cucina Paolo Cacciagrano, l’attrice Franca Minnucci, il noto musicista Michele Di Toro e l’esperta Barbara Di Marco.

“È stata una serata che ricorderò per tutta la vita – ha detto alla fine il vincitore Stefano De Iuliis – il livello è stato altissimo e alla fine chi ha vinto veramente è stata la cucina abruzzese”.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!