Italia Nostra dice no al taglio dei pini di Silvi

Stop al taglio dei pini di Silvi: Italia Nostra e i cittadini si mobilitano per difendere il verde urbano. Scopri di più sulla protesta.

Stop al taglio dei pini di Silvi: la protesta per il verde urbano

S.O.S. Salute: Un appello per la nostra terra

Il Progetto di Rigenerazione Urbana e la Protesta di Italia Nostra

“Silvi rischia di perdere la sua anima verde! E tu, cosa ne pensi?”

Con l’attuazione del progetto “Rigenerazione Urbana”, l’amministrazione comunale di Silvi (Te) si prepara a dare il via ai lavori di riqualificazione del lungomare. L’intervento prevede il completamento della pista ciclabile, il rifacimento degli spazi verdi e la sistemazione di altre aree pubbliche. Tuttavia, l’Associazione Italia Nostra, impegnata nella tutela del paesaggio e del patrimonio ambientale italiano, si oppone fermamente al taglio dei maestosi pini che caratterizzano il lungomare di Silvi.

Il Futuro del Viale Alberato: Un Patrimonio da Salvare

“Da oltre 90 anni simbolo di Silvi: perché cancellare la sua storia?”

Il progetto “Rigenerazione Urbana”, presentato come un’iniziativa green, prevede l’eliminazione di un viale alberato che dal 1930 definisce l’identità della città rivierasca. Di conseguenza, il rischio è la perdita di un paesaggio unico, capace di connettere passato e futuro.

Inoltre, questa decisione solleva interrogativi importanti. Ad esempio, perché l’amministrazione comunale non ha coinvolto i cittadini in questa scelta? E ancora, perché la Soprintendenza ai Beni Ambientali d’Abruzzo non ha tutelato questo patrimonio paesaggistico, già protetto per legge?

L’Importanza di una Pianificazione Verde e Partecipata

“Tagliare gli alberi non è la soluzione! Esistono alternative?”

L’eliminazione dei pini non è l’unico modo per garantire la sicurezza dei cittadini. Il vero problema non è la presenza degli alberi, ma la mancanza di una strategia di manutenzione e gestione del verde urbano. Una pianificazione attenta potrebbe migliorare la sicurezza senza sacrificare il patrimonio naturale di Silvi.

L’Associazione Italia Nostra sottolinea che una rigenerazione urbana sostenibile non può ignorare il valore del verde pubblico. Gli alberi non sono solo un elemento estetico, ma svolgono funzioni essenziali per la qualità dell’aria, la mitigazione del calore e la protezione della biodiversità.

Un Appello alla Cittadinanza: Difendere la Nostra Identità

“Silvi merita di essere ascoltata! Difendi il suo paesaggio”

È giunto il momento di agire. Essere cittadini consapevoli significa partecipare attivamente alle decisioni che riguardano il territorio. Per questo motivo, Italia Nostra invita la cittadinanza a prendere parte al sit-in di domenica 16 marzo alle ore 10:30 in Piazza G. Marconi a Silvi.

Questa non è solo una battaglia per il verde urbano, ma una sfida per la democrazia partecipativa. La voce dei cittadini deve essere ascoltata, e il destino del paesaggio non può essere deciso senza un dibattito aperto e trasparente.

Stop al taglio dei pini di Silvi. La Natura è il Nostro Futuro: Fermiamo il Taglio degli Alberi!

“Ogni albero conta: lotta per il futuro della tua città!”

Il Consiglio delle sezioni Italia Nostra Abruzzo, con il Presidente Arch. Pierluigi Guerra e la Vicepresidente Gabriella Valentini, ricorda che il rispetto per l’ambiente è il primo passo per proteggere il futuro delle nuove generazioni.

Senza una corretta cultura del verde, si rischia di affidare il nostro destino e quello dei nostri figli a logiche di profitto, trascurando il valore della natura. È il momento di protestare, lottare e difendere il nostro patrimonio paesaggistico.

Fermiamo il taglio indiscriminato degli alberi e proteggiamo la bellezza di Silvi!

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!