Grande Successo per Miss Romnì Italia 2025: vince Mersiana Jasari. Moda e inclusione in un evento UNAR per valorizzare la cultura romanì.
Grande Successo per Miss Romnì Italia 2025 a Lanciano
Un evento simbolo di integrazione e riscatto
Scopri il concorso che celebra la bellezza e l’identità della cultura romanì!
Il concorso ha registrato un successo su tutti i fronti ieri a Lanciano, presso la storica Casa di Conversazione, in occasione della seconda edizione di Miss Romnì Italia.
L’evento, infatti, è stato promosso da Giulia Di Rocco, presidente dell’Associazione Amici di Zefferino, con il sostegno del Comune di Lanciano e grazie al finanziamento dell’UNAR – Ufficio Anti Discriminazione Razziale presso il Ministero delle Pari Opportunità.
In particolare, la manifestazione rientra nel programma della II Settimana di azione, dedicata alla promozione della cultura romanì e al contrasto dell’antiziganismo 2025.
Attraverso questa iniziativa, gli organizzatori hanno voluto trasmettere un messaggio chiaro e potente di inclusione, scegliendo di utilizzare la bellezza come mezzo efficace di dialogo interculturale e strumento per abbattere i pregiudizi.
Moda e bellezza contro il pregiudizio
Moda, talento e diritti: un mix vincente contro ogni pregiudizio!
Miss Romnì Italia ha dimostrato, ancora una volta, che moda e bellezza possono essere alleate decisive dell’inclusione sociale.
Durante la serata, sono state assegnate tre fasce ufficiali:
-
Miss Romnì Italia
-
Miss Eleganza Sara Cetty
-
Miss Fotogenica
Tra le numerose concorrenti provenienti da diverse regioni italiane, ad aggiudicarsi il titolo è stata Mersiana Jasari, 22 anni, studentessa di giurisprudenza, napoletana residente a Pesaro.
Una giuria d’eccezione e premi importanti
Chi ha vinto Miss Romnì Italia 2025? La risposta ti sorprenderà!
Dopo un’attenta valutazione, la giuria tecnica ha selezionato la vincitrice, sotto la presidenza di Camillo Del Romano, noto organizzatore di eventi come Miss Mondo e Miss Universo.
Mersiana Jasari ha ricevuto un premio di 500 €, messo a disposizione dall’associazione UCRI e consegnato dal presidente Gennaro Spinelli.
Inoltre, il secondo posto è andato a Morena Di Rosa di Sulmona, che ha conquistato anche la fascia di Miss Fotogenica, ricevendo un premio di 150 €.
A seguire, Valentina Casamonica di Roma si è classificata terza, ottenendo un premio di 100 €.
Infine, la fascia di Miss Eleganza Sara Cetty è stata assegnata a Ismianiana Jasari di Pesaro, per l’eleganza e lo stile dimostrati in passerella.
Autorità, arte e sport: una serata ricca di emozioni
Un evento nazionale che parte da Lanciano per abbattere i muri dell’intolleranza!
La serata ha visto anche la partecipazione del sindaco di Lanciano, Filippo Paolini, che ha aperto ufficialmente il concorso con i suoi saluti istituzionali.
Nel corso dell’evento, diversi artisti hanno animato la manifestazione con spettacoli di danza e musica, regalando emozioni e coinvolgimento.
Particolarmente toccante è stato l’intervento di Romolo Casamonica, ex campione olimpico di boxe, che ha portato un messaggio di determinazione e riscatto.
Alla conduzione, Assunta Di Basilico di Pescara e Luce Visco di Isernia hanno gestito con professionalità ogni momento, valorizzando tutte le protagoniste.
Successo per Miss Romnì. Stile, passione e impegno: protagoniste le donne
Dal glamour alla cultura: Miss Romnì Italia è molto più di una sfilata!
La stilista ufficiale, Sara Cetty, ha seguito da vicino tutte le concorrenti, curandone l’immagine e coordinando una suggestiva sfilata di moda, che ha impreziosito l’intera serata.
Al centro del progetto c’è Giulia Di Rocco, ideatrice e anima dell’iniziativa: romnì italiana, attivista per i diritti umani, assistente legale e membro del Forum SRC istituito dall’UNAR.
Inoltre, ricopre il ruolo di presidente della Commissione per l’inclusione della Provincia di Teramo e guida l’Associazione Amici di Zefferino, impegnata nella tutela della dignità e valorizzazione della cultura romanì.