La Brochure del WWF Chieti-Pescara “Tante specie un solo pianeta”
Il WWF Chieti-Pescara ha diffuso la brochure “Tante specie un solo pianeta” per educare i cittadini sui comportamenti da adottare in caso di incontri con la fauna selvatica. Questo vademecum, inviato ai presidenti delle Province di Chieti e Pescara e alle Polizie Provinciali, punta a informare correttamente sulla convivenza con animali selvatici in aree urbane e periurbane.
Consigli per la gestione degli incontri con la fauna selvatica
La brochure tratta situazioni comuni, come il ritrovamento di piccoli uccelli caduti dal nido, cuccioli di mammiferi, e incontri con specie più grandi come lupi e orsi. Fornisce consigli pratici per proteggere animali domestici ed evitare comportamenti che possano attirare la fauna selvatica vicino alle abitazioni.
Lupi: come comportarsi per garantire la sicurezza
Nicoletta Di Francesco, presidente del WWF Chieti-Pescara, sottolinea che gli animali selvatici si avvicinano alle aree abitate solo se attratti dal cibo o costretti dalla perdita di habitat naturali. Pertanto, è essenziale adottare comportamenti responsabili, così da favorire una serena convivenza. In questo modo, si evitano allarmi ingiustificati, spesso amplificati dai media, che potrebbero generare paure inutili.
Coinvolgimento delle amministrazioni locali
Il WWF ha chiesto alle amministrazioni locali di distribuire il vademecum in tutti i comuni di competenza. Inoltre, l’obiettivo è raggiungere il maggior numero possibile di cittadini, riducendo le paure. Di conseguenza, si punta a migliorare la coesistenza tra uomo e fauna selvatica, promuovendo comportamenti responsabili e informati da parte di tutti.