Celano ospita il Trofeo Invernale CONI: celebrazione dello sport e dei suoi valori

Terzo Trofeo Invernale del CONI a Celano: orgoglio per l’Abruzzo

Celano ha dato il via al Terzo Trofeo Invernale del CONI, una manifestazione sportiva nazionale che celebra i giovani e i valori sani dello sport. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha espresso entusiasmo nel poter ospitare ragazzi provenienti da tutta Italia, sottolineando l’importanza di trasmettere messaggi positivi come il rispetto delle regole e il vivere sano.

Un evento spettacolare e coinvolgente

La cerimonia di apertura, definita “ipnotizzante” dal conduttore Andrea Fusco, ha offerto uno spettacolo straordinario. Danze, trampolieri, giochi di luce e fuochi d’artificio hanno incantato il pubblico. Momenti simbolici hanno incluso l’esecuzione dell’inno nazionale da parte del coro degli Alpini e della Banda di Celano, oltre al corteo degli oltre 700 giovani atleti rappresentanti le delegazioni regionali italiane.

I protagonisti dell’organizzazione

L’assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, ha ringraziato il CONI per aver scelto l’Abruzzo come sede dell’evento, evidenziando il lavoro congiunto delle istituzioni coinvolte. Il sindaco di Celano, Settimio Santilli, ha dato il benvenuto a tutti, mentre il presidente del Comitato Regionale CONI Abruzzo, Enzo Imbastaro, ha rappresentato l’ente sportivo nazionale. Giovanni Malagò, presidente del CONI, ha inviato un video messaggio, lodando l’Abruzzo per il ruolo centrale in questa edizione.

Il cammino della fiaccola e il giuramento ufficiale

Uno dei momenti clou è stato l’arrivo della fiaccola a Celano, portata dal tedoforo abruzzese Paolo Nicolai, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016. Dopo l’accensione del braciere, è stata recitata la formula del giuramento da parte di atleti, tecnici e giudici. La cerimonia si è conclusa con l’apertura ufficiale proclamata da Claudia Giordani, vicepresidente del CONI.

Un messaggio di unità dallo sport in Abruzzo al Terzo Trofeo Invernale del CONI

La manifestazione, che si concluderà il 19 gennaio, rappresenta un’importante occasione per promuovere i valori dello sport e far conoscere l’Abruzzo a livello nazionale.