Luca Abete porta il tour motivazionale #NonCiFermaNessuno all’Università d’Annunzio di Pescara: studenti protagonisti contro le solitudini.
Tour motivazionale Luca Abete alla d’Annunzio di Pescara
Tour motivazionale Luca Abete: un evento coinvolgente per la community studentesca
#NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale universitario ideato da Luca Abete, torna a Pescara all’Università Gabriele d’Annunzio. Un appuntamento che si rinnova con entusiasmo e partecipazione, quello con l’inviato di Striscia e centinaia di studenti accorsi in aula a vivere da protagonisti un evento atteso e unico nel suo genere.
“Se senti di essere solo, non lo sei davvero. A Pescara un tour parla al cuore degli studenti.”
Il messaggio dal tour motivazionale di Luca Abete: “Nessunə è solə”
«Qui a Pescara – dichiara Abete – si sente il profumo del mare e della libertà, ma se molti ragazzi vedono davanti montagne apparentemente insormontabili c’è qualcosa che non va. Noi non abbiamo ricette miracolose o bacchette magiche da sventolare. Siamo da 11 anni tra loro con un tour che dà voce alle loro emergenze, favorendo occasioni di scambio concrete e autentiche, utili ad alimentare fiducia e annientare la sensazione di solitudine che spesso li affligge».
Proprio in quest’ottica di ascolto e condivisione, Nessunə è solə è infatti il claim di questa edizione: un punto di partenza per riflettere in profondità sulle «nuove solitudini che non si misurano più in metri di distanza, ma in millimetri di empatia».
“Nuove solitudini, vecchie sfide: Luca Abete e Schettini scuotono gli atenei italiani con un messaggio forte.”
Tour motivazionale Luca Abete: l’intervento del Rettore Stuppia alla d’Annunzio
Allo stesso modo, entusiasta il Rettore Liborio Stuppia che, rivolgendosi agli studenti, ha affermato: «Ragazzi, non abbiate paura, tuffatevi nel futuro con entusiasmo perché sarete voi a costruirlo. Abbiamo ereditato dal covid una generazione che ha avuto un momento di assenza di socialità, dobbiamo recuperare questo gap attraverso iniziative come questa».
Schettini agli studenti: “Coltivate i legami veri”
Ospite a sorpresa Vincenzo Schettini, il Prof di Fisica più amato d’Italia, ha rivolto agli studenti parole emozionanti:
«Non ci cascate! Ci hanno spacciato l’epoca dei social come un’epoca di contatti facili, ma le vere amicizie, i veri amori li abbiamo intorno e dobbiamo coltivarli».
“Vuoi sentirti parte di una community che ti ascolta e ti capisce? Scopri cosa sta accadendo nelle università italiane.”
Abete risponde al Ministro Valditara
Chi si aspettava da Abete la grinta del reporter d’assalto non è rimasto deluso. Anche senza giacca verde, decise e mirate le sue affermazioni contro le recenti dichiarazioni del Ministro Valditara:
«In un Paese in cui l’unica preoccupazione degli adulti che rappresentano le istituzioni è eliminare la schwa dalle parole perché “la lingua italiana va rispettata”, – ha detto alla stampa presente – noi rispondiamo mettendola nel nostro claim, Nessunə è solə, perché le sensibilità dei giovani italiani vanno rispettate!».
Dal tour motivazionale di Luca Abete, un riconoscimento per il coraggio e la solidarietà
Il premio #NonCiFermaNessuno a Rocco Sbaraglia
In questo contesto, Rocco Sbaraglia, studente del 3° anno di Scienze delle Attività Motorie e Sportive, classificatosi al 55° posto assoluto nella Dakar 2025, ha ricevuto il Premio #NonCiFermaNessuno.
«Nella Dakar c’è una regola non scritta: aiutare sempre il prossimo a superare le insidie della gara. Questo principio credo possa essere prezioso anche nella vita di ognuno di noi» ha dichiarato Rocco durante la premiazione.
Al premiato sono stati consegnati il manufatto realizzato da Polilop, un kit di scrittura Stabilo, un corso di Social Media Management con gli esperti di Mac Formazione, un videocorso sull’Intelligenza Artificiale e una Card Gold + forniti da Mediaworld.
Per questo motivo, Nessunə è solə: unisciti anche tu alla rivoluzione empatica del tour universitario #NonCiFermaNessuno.
L’ambiente, i diritti e la comunicazione protagonisti
RecoPet e il ciclo virtuoso del PET
In linea con la crescente attenzione alle tematiche ambientali, l’evento ha dato spazio anche al progetto RecoPet, promosso da COREPLA, che attraverso eco-compattatori consente la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET.
«Ci rivolgiamo alle nuove generazioni – ha dichiarato l’Ing. Antonio Protopapa – per rendere gli obiettivi europei più accessibili, rafforzando la capacità dell’intera filiera di rispondere a queste sfide».
#sempre25novembre: combattere pregiudizi e violenze
A conferma dell’impegno sociale del tour, il momento interattivo in aula dedicato al progetto #sempre25novembre di Sorgenia ha permesso alla community di riflettere sui comportamenti che ancora oggi penalizzano la donna, oggetto di discriminazioni, pregiudizi e violenze.
Studenti protagonisti e una colonna sonora dedicata
Let’s say cheese: il coraggio in uno scatto
Tra le iniziative più apprezzate, la novità della tappa pescarese è stata l’iniziativa Let’s say cheese, voluta da MediaWorld, che ha permesso agli studenti di portare a casa una foto istantanea per celebrare coraggio e ottimismo. Nove studenti sono stati proclamati Ambassador e divulgatori dei valori della community.
Il laboratorio LAB Production
Inoltre, l’evento ha visto gli studenti della “d’Annunzio” protagonisti attivi e partecipi prima, durante e dopo l’incontro, grazie alle attività del laboratorio permanente dei linguaggi della comunicazione giovanile, diretto dagli esperti della LAB Production.
“Nessuno è solo”: la canzone del tour
A completare il clima di coinvolgimento e condivisione, la musica è stata protagonista anche in questa tappa, con la presentazione del brano colonna sonora del tour dal titolo “Nessuno è solo”, cantato dal giovane Saitta e prodotto dall’etichetta pescarese Ondesonore Records di Francesco Altobelli:
«Anche quest’anno ho voluto, insieme a Luca, creare un brano capace di entusiasmare i ragazzi e avvicinarli ai valori di questa campagna sociale. Ringrazio Emilio Munda per aver contribuito alla realizzazione del brano da oggi presente su tutti i digital store».
Non a caso, il brano è già da settimane associato ai promo di R101, radio ufficiale del tour.
“Dalla solitudine ai sogni: a Pescara studenti protagonisti di un evento che dà fiducia e coraggio.”
Il tour motivazionale Luca Abete continua: le prossime tappe di #NonCiFermaNessuno
A chiusura dell’incontro, grazie alle Stabilo Card, ogni studente ha potuto esprimere il proprio punto di vista e lasciare feedback per migliorare il format. Dalle schede raccolte è emerso che il 97% consiglierebbe ad un amico di parteciparead una tappa di #NonCiFermaNessuno.
Il tour, che vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, prosegue con le seguenti tappe:
- 8 aprile – Siena, Università degli Studi
- 7 maggio – Messina, Università degli Studi
- 9 ottobre – Roma, Università Sapienza – Facoltà di Economia
- 5 novembre – Catanzaro, Università Magna Graecia
- 19 novembre – Cagliari, Università degli Studi
- 5 dicembre – Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Tutte le informazioni nella sezione News del sito www.noncifermanessuno.it e sulle piattaforme social del progetto.