Trasferimento della Sede della Giustizia Contabile
La proposta di legge A.C. 1621, attualmente in discussione in Parlamento, prevede il trasferimento della sede della giustizia contabile. Tale decisione sta suscitando preoccupazione. I sindaci di L’Aquila e dell’Abruzzo chiedono alle istituzioni regionali e nazionali di fermare lo spostamento della sede della Corte dei Conti a Napoli
L’appello di ALI Abruzzo per un dibattito strategico
Enzo di Natale, rappresentante dell’Aquila per ALI Abruzzo, denuncia un progressivo svuotamento del capoluogo regionale da parte delle istituzioni, il che compromette seriamente il futuro del territorio.
Di conseguenza, secondo Di Natale, è fondamentale avviare un confronto regionale. Questo deve affrontare temi cruciali come lo spopolamento, il rilancio economico e il necessario sostegno ai piccoli comuni abruzzesi.
Rischi per l’Aquila e il declino dell’Abruzzo interno
Lo spostamento della Corte dei Conti rappresenta, infatti, l’ennesimo colpo inferto all’identità regionale, peggiorando ulteriormente la crisi economica, sociale e culturale che colpisce l’Aquilano e l’intero Abruzzo.
Pertanto, secondo i sindaci, è indispensabile sviluppare una visione strategica integrata. Questa dovrebbe tenere conto delle esigenze dei poli industriali e culturali, oltre a valorizzare le peculiarità dei piccoli comuni abruzzesi.
Inoltre, una strategia condivisa potrebbe invertire il declino del territorio, promuovendo opportunità di crescita, sostenendo l’occupazione locale e rafforzando il tessuto sociale delle comunità interne.
ALI Abruzzo si mette a disposizione
L’associazione Autonomie Locali Italiane (ALI) Abruzzo invita con forza le istituzioni a estendere il dibattito già avviato dal Comune dell’Aquila, coinvolgendo tutti gli attori regionali interessati.
Per questa ragione, è fondamentale promuovere una collaborazione ampia e inclusiva che porti alla definizione di una strategia condivisa, capace di affrontare le sfide dell’Abruzzo interno.
“Chiediamo un’azione urgente e concreta per proteggere l’Aquila e rilanciare l’intero Abruzzo interno. Noi di ALI Abruzzo siamo pronti a dare il massimo contributo,” conclude Di Natale.
Un’azione collettiva di questo tipo potrebbe non solo salvaguardare il capoluogo, ma anche fornire un modello per contrastare le difficoltà che affliggono molte aree interne.
Il Trasferimento della Sede della Giustizia Contabile
Lo spostamento della Corte dei Conti può essere evitato soltanto attraverso un’azione congiunta e decisa, che coinvolga istituzioni, enti locali e cittadini in un dialogo costruttivo.
Pertanto, è necessario sviluppare una strategia chiara e mirata per il rilancio dell’Abruzzo interno, affrontando le criticità e valorizzando le risorse del territorio.
Inoltre, il dibattito deve restare aperto e inclusivo, poiché solo con il contributo di tutte le parti interessate sarà possibile costruire un futuro migliore per la regione.