Il Tributo a Pino Daniele
Il prossimo 18 febbraio, presso il Cinema Auditorium Zambra di Ortona (CH), si terrà un evento straordinario, un tributo a Pino Daniele. Si tratta dello spettacolo “La città che incanta – Pasqualino e Alessiuccia”, un reading musicale che celebra la figura e la musica dell’indimenticabile cantautore napoletano.
Una Produzione Dedicata
L’evento è una produzione della Casa del Contemporaneo in collaborazione con il Teatro Ricciardi, accolto dalla produzione Unaltroteatro di Arturo Scognamiglio e Lorenza Sorino. Lo spettacolo, creato e diretto da Tony Laudadio, promette di essere un’esperienza coinvolgente che unisce parole e musica per rendere omaggio a Pino Daniele in maniera unica e suggestiva.
Il Cast Artistico

L’ esibizione vede la partecipazione di talentuosi musicisti, tra cui Tony Laudadio stesso alla voce e al sax, Ferdinando Ghidelli alla chitarra, Corrado Laudadio al basso e Almerigo Pota alla tromba. Questo ensemble artistico si unisce per dar vita a un tributo vibrante e appassionato al grande maestro della musica napoletana.
L’Arte Poliedrica di Tony Laudadio

Tony Laudadio, noto volto del teatro e del cinema italiano, nonché autore e regista dello spettacolo, infatti, porta sul palco la sua profonda conoscenza della musica di Pino Daniele. In questo modo, crea un’esperienza memorabile per il pubblico, trasmettendo energia e emozione. Inoltre, rende omaggio alla sua eredità artistica in modo toccante e significativo, conquistando l’attenzione degli spettatori.
Un Viaggio Musicale e Narrativo
“La città che incanta – Pasqualino e Alessiuccia” è più di uno spettacolo musicale; infatti, è un racconto che si snoda attraverso le note e le parole, guidato dalla maestria di Tony Laudadio. Inoltre, attraverso la musica di Pino Daniele, lo spettacolo esplora temi universali come l’amore, la bellezza e la crescita personale, offrendo così al pubblico un’esperienza profondamente coinvolgente e significativa.
La Bellezza della Napoletanità e della Musica di Pino Daniele
Nelle parole di Laudadio, la bellezza della città di Napoli e della sua cultura si riflette nella musica di Pino Daniele, che, inoltre, rappresenta un vero tesoro. Perciò, attraverso le storie di Pasqualino e Alessiuccia, lo spettacolo ci invita a immergerci nell’incanto della musica, riscoprendo così la bellezza che ci circonda.
Un Tributo a Pino Daniele Indimenticabile

“La città che incanta – Pasqualino e Alessiuccia” promette di essere un evento straordinario. Infatti, unisce la magia della musica di Pino Daniele con il talento e la creatività di Tony Laudadio e del suo cast artistico. Pertanto, si presenta come un’opportunità imperdibile per gli amanti della musica e della cultura italiana.