Tributo a Raffaele Fraticelli: Poesia e Luminarie per il Natale di Chieti
L’Amministrazione comunale di Chieti ha deciso di dare un tributo al poeta teatino Raffaele Fraticelli, a un mese e mezzo dalla sua scomparsa, con un omaggio speciale. I versi della sua poesia “Zì Carminuccio al pranzo di Natale”, tratta dalla raccolta “Giorni di festa e dintorni”, sono stati trasposti in luminarie che illuminano il secondo tratto di Corso Marrucino, una delle vie principali della città.
Il Saluto del Sindaco Diego Ferrara
Il sindaco di Chieti, Diego Ferrara, ha sottolineato l’importanza di questo tributo:
“Un augurio pieno di sentimento, quello di Fraticelli, attraverso una poesia a lui molto cara, dedicata alla tradizione del pranzo di Natale”.
Ferrara ha anche ricordato come la figura del poeta sia stata determinante per l’identità abruzzese, un aspetto che emerge chiaramente in tutte le sue opere. Infatti, le parole di Fraticelli sono diventate un simbolo della tradizione locale, celebrando i legami affettivi e culturali che da sempre caratterizzano l’Abruzzo. Così, la sua poesia si integra profondamente nella cultura regionale, offrendo un’importante riflessione sulla storia e le tradizioni abruzzesi.
L’Omaggio dell’Assessore Paolo De Cesare
“Abbiamo voluto dedicare alla sua memoria il nostro augurio di Buon Natale per la città”. Le parole di Fraticelli sono state trasformate in luminarie, collocate lungo il corso principale di Chieti, dove la città si anima durante le feste natalizie. L’assessore ha invitato la cittadinanza a fotografare queste installazioni e a farle diventare un augurio speciale, “teatino e abruzzese insieme, com’è stata speciale la sua poetica e la sua poliedrica attività artistica”.
Un Tributo a Raffaele Fraticelli che Resta nel Cuore della Città
Le luminarie con i versi di Fraticelli celebrano la sua memoria e l’importanza della cultura locale, perpetuandola nel cuore della città di Chieti. Le scritte rimarranno visibili durante il periodo natalizio, offrendo un segno tangibile di affetto e rispetto verso uno dei poeti più significativi della città. Questo gesto unisce la città di Chieti con l’intera regione, rendendo il Natale un’occasione ancora più speciale. Così, l’omaggio a Fraticelli si trasforma in una celebrazione collettiva, coinvolgendo tutti i cittadini e i visitatori.