Scoperta rivoluzionaria: l’Olo, un colore mai visto prima

Un nuovo colore scoperto “hackerando” l’occhio umano: l’Olo visto solo da cinque persone

Un team di ricercatori dell’Università della California a Berkeley ha scoperto un colore completamente nuovo, denominato “Olo”, visibile solo attraverso una specifica stimolazione retinica. Questa scoperta è stata resa possibile grazie a una tecnica chiamata “Oz”, che consente di attivare esclusivamente i coni M della retina, responsabili della percezione del verde. In condizioni naturali, non è possibile stimolare solo questi coni senza coinvolgere anche gli altri.

Come è stato ottenuto l’Olo

La tecnica “Oz” utilizza impulsi laser per stimolare selettivamente i coni M, evitando l’attivazione dei coni L e S, responsabili della percezione del rosso e del blu. Questo processo richiede una mappatura dettagliata della retina di ogni partecipante e un tracciamento preciso del movimento oculare. Grazie a questa procedura, cinque volontari hanno potuto percepire l’Olo, descritto come un blu-verde estremamente saturo, impossibile da riprodurre con i mezzi tradizionali.

Implicazioni future della scoperta

La scoperta dell’Olo apre nuove prospettive nello studio della percezione visiva e potrebbe avere applicazioni significative nella comprensione e nel trattamento di disturbi visivi come il daltonismo. Stimolando specifici fotorecettori, i ricercatori sperano di sviluppare nuove terapie per migliorare la percezione dei colori in individui con deficit visivi. Tuttavia, la complessità della tecnica rende improbabile una sua applicazione immediata in dispositivi di uso quotidiano.

Un Colore Nuovo Denominato Olo

L’Olo rappresenta una frontiera inesplorata nella percezione dei colori, dimostrando che il nostro sistema visivo ha potenzialità ancora inespresse. Sebbene la sua percezione richieda tecnologie avanzate e non sia replicabile con i mezzi attuali, questa scoperta potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione della visione e aprire la strada a nuove applicazioni in campo medico e tecnologico.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!