Un progetto unico per la cultura autobiografica
Il 16 gennaio 2024, Villa Filiani a Pineto ha ospitato la presentazione di “L’Officina del racconto” un progetto unico per la cultura autobiografica. Si tratta del primo circolo della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (LUA) in Abruzzo. L’evento ha visto l’intervento di Roberto Scanarotti, referente territoriale LUA, e la partecipazione del sindaco Alberto Dell’Orletta e dell’assessora alla cultura Jessica Martella.
Obiettivi del progetto “L’Officina del racconto”
Il circolo mira a promuovere la scrittura autobiografica come strumento di crescita personale e collettiva. L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, offrirà laboratori e incontri per narrare le storie personali e locali. Attraverso il metodo della pedagogia della memoria, il progetto si propone di favorire la conoscenza di sé e il dialogo con gli altri.
Calendario degli incontri e prospettive future
Gli appuntamenti inizieranno il 24 gennaio 2025 e proseguiranno il 7 e 21 febbraio alle ore 18, sempre a Villa Filiani. Le date successive saranno concordate con i partecipanti. Se l’iniziativa avrà successo, verranno proposte ulteriori attività per coinvolgere persone di ogni età.
Le parole di Roberto Scanarotti sul valore della memoria
Scanarotti, trasferitosi a Pineto da un anno, ha sottolineato il ruolo della scrittura e della memoria nella società moderna. La scrittura, secondo Scanarotti, rappresenta un ancoraggio e una guida per la crescita personale e collettiva.
Sostegno dell’amministrazione comunale
Il Sindaco Dell’Orletta e l’Assessora Martella hanno espresso grande entusiasmo per il progetto, ritenendolo una significativa opportunità per migliorare il benessere personale e collettivo. Inoltre, hanno sottolineato come la scrittura autobiografica rappresenti un mezzo utile per affrontare le difficoltà quotidiane. Infatti, attraverso questo percorso, si possono sviluppare strumenti importanti per la crescita individuale e il rafforzamento dei legami comunitari. Pertanto, l’amministrazione comunale ha dichiarato pieno supporto a questa iniziativa, che contribuirà a valorizzare la cultura locale e il dialogo sociale.
Un formatore d’esperienza per un progetto unico per la cultura autobiografica
Roberto Scanarotti, autore di saggi e biografie, porta la sua esperienza come docente della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. Questo progetto arricchirà l’offerta culturale di Pineto.