Una Giornata Mondiale Dedicata alla Pizza
Il 17 gennaio si celebra il World Pizza Day, una Giornata Mondiale Dedicata alla Pizza, amata in tutto il mondo. Con forni accesi in oltre 40.000 pizzerie italiane, il Paese rivendica la sua paternità sulla pizza, soprattutto grazie al riconoscimento Unesco per l’arte del pizzaiuolo napoletano, patrimonio immateriale dell’umanità.
Un Settore da 15 Miliardi di Euro l’Anno
Secondo Coldiretti, il settore della pizza in Italia genera un fatturato di oltre 15 miliardi di euro annuali. L’occupazione coinvolge circa 100.000 addetti a tempo pieno e altrettanti nei fine settimana. La filiera si basa su ingredienti iconici come mozzarella, pomodoro, farina, olio e prodotti freschi.
Il Ruolo della Campania nel Mondo della Pizza
La Campania, con il 10% delle pizzerie italiane, gioca un ruolo centrale nel settore. Massimo Di Porzio, presidente Fipe Confcommercio Campania, ha presentato a Napoli l’Osservatorio socio-economico della pizza napoletana. L’iniziativa mira a supportare gli imprenditori nella comprensione del mercato e delle tendenze.
La Crescita del Delivery e dei Consumi
In Italia, il food delivery ha raggiunto volumi straordinari. Secondo Just Eat, infatti, sono stati ordinati circa 5,12 milioni di chili di pizza, un risultato impressionante. Inoltre, la media giornaliera supera i 14.000 chili, dimostrando quanto la pizza sia un alimento amato e richiesto. Non sorprende che le preferenze vadano verso le classiche Margherita, Diavola e Capricciosa, che rimangono tra le più apprezzate dai consumatori.
Una Giornata Mondiale Dedicata alla Pizza al Sigep di Rimini
Alla 46ª edizione del Sigep, in programma dal 18 al 22 gennaio a Rimini, si dedicherà uno spazio espositivo alla pizza, simbolo della cucina italiana. Inoltre, Assitol e Aibi approfondiranno argomenti chiave come l’uso dell’olio d’oliva e l’importanza del lievito, fornendo spunti utili per migliorare le ricette. Infine, sfateranno miti sulla preparazione, dimostrando come la pizza unisca tradizione e innovazione nel panorama culinario.