Vivicittà 2025 a Pescara: due giorni per correre, camminare e riflettere insieme

Vivicittà Pescara 2025 evento tra sport, camminate e solidarietà. Programma ricco per tutte le età e percorso chiuso alle auto in città.

Vivicittà Pescara 2025 evento tra sport, pace e inclusione


Hai mai partecipato alla corsa più grande del mondo? A Pescara arriva Vivicittà: sport, pace e comunità in un solo evento.

Si avvicina, a Pescara, l’appuntamento con la 41esima edizione di “Vivicittà”, la corsa simbolica che unisce quasi 50 città italiane e internazionali sotto il segno della solidarietà, della sostenibilità ambientale e dell’inclusione sociale.

Organizzata dalla Uisp di Pescara-Chieti, con il Comune di Pescara e la Caritas Diocesana, Vivicittà animerà il weekend di sabato 5 e domenica 6 aprile con un tema portante di grande impatto: la pace.
Inoltre, le iniziative previste si concentreranno su piazza della Rinascita, cuore pulsante dell’evento.

Programma ricco e percorso chiuso alle auto

Due giorni senza auto per riscoprire il centro di Pescara a piedi: Vivicittà cambia la città, almeno per un weekend.

Per permettere lo svolgimento delle gare e delle camminate, il Comune ha emanato una specifica ordinanza.
Infatti, domenica mattina, dalle 9:00 alle 11:30, scatterà il divieto di transito lungo il percorso. Per questo motivo, si invitano i cittadini a collaborare.

Chiediamo la collaborazione della città, augurandoci che molti pescaresi saranno in piazza e lungo il percorso insieme a noi, per correre, passeggiare e condividere i valori di queste due giornate”, ha detto l’assessore allo Sport Patrizia Martelli, sottolineando il pieno sostegno del Comune all’iniziativa.

Sport per tutti e attività per bambini e famiglie

Gare per i più piccoli, passeggiate per tutti e laboratori in piazza: Vivicittà è una festa per tutta la famiglia.

Le gare dei bambini e dei ragazzi si svolgeranno sabato dalle 15:30 alle 16:30, lungo il tratto da piazza della Rinascita a piazza Sacro Cuore. Previsti medaglietta e pacco gara per ogni partecipante (2-15 anni). Alle 17 inizierà la Camminata della Pace, con animazione a cura di Pronto Sorriso e le attività tematiche della Caritas, alla presenza dell’Arcivescovo Tommaso Valentinetti.

La corsa di domenica e il messaggio della maglietta

“La pace, prima che traguardo è cammino”: corri anche tu per un messaggio che unisce sport e valori.

Domenica sarà la giornata della gara competitiva, ma tutti potranno partecipare anche alla corsa non competitiva e alla camminata collettiva, sullo stesso percorso:
piazza della Rinascita, via Nicola Fabrizi, via Foscolo, lungomare Nord fino alla Medusa, ritorno da viale Muzii e viale Regina Margherita.

Il ritrovo è previsto alle 8:00, con partenza alle 9:30. Saranno distribuite T-shirt ufficiali con la frase di don Tonino Bello: “La pace, prima che traguardo è cammino”.

Associazioni, volontariato e riflessioni condivise

Unisciti al cammino verso un mondo migliore: tra sport, solidarietà e ambiente, ogni passo conta.

In piazza saranno presenti gli stand delle associazioni: Pronto Sorriso, Fidas Pescara Donatori Sangue, AIL Pescara, Insieme Special Sport e molte altre, che offriranno laboratori e momenti esperienziali per adulti e bambini.

Il sindaco Carlo Masci ha dichiarato:
“Il messaggio di questa due giorni all’insegna dello sport all’aria aperta, è un messaggio di solidarietà e pace. Con Vivicittà rilanciamo anche il tema ambientale, perché bisogna tendere a una città con meno smog”.

“Per noi Vivicittà sarà un’occasione per parlare di pace, con la Camminata di sabato e le iniziative in piazza”, aggiunge Corrado De Dominicis per la Caritas. “È importante disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare il mondo, e noi siamo parte attiva in questo cammino”.

Vivicittà Pescara 2025 evento: Società partecipanti

Parteciperanno Pescara Marathon, Fidas Pescara, Passologico, con la collaborazione di altre realtà UISP come M.C. Manoppello Sogeda, Progetto Running, I lupi d’Abruzzo, Il Crampo, Atletica Valpescara, Atletica Val Tavo e Atletica Run Time.

È possibile iscriversi alla gara fino al 4 aprile sul sito timingrun.it.

La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su FacebookX,  InstagramYoutube e Threads per non perderti le ultime novità!