I lavori al Santuario del Volto Santo di Manoppello sono fermi, compromettendo l’accoglienza per il Giubileo. Scopri i motivi.
Volto Santo Manoppello lavori bloccati: urge una soluzione
Ritardi nei Lavori di Ristrutturazione: La Risoluzione di Antonio Di Marco
Il consigliere regionale Antonio Di Marco ha annunciato una risoluzione in Consiglio regionale per sbloccare i lavori di ristrutturazione del Santuario del Volto Santo di Manoppello. L’intervento, avviato nel 2023 e previsto per il 2025, è fermo. Questo rischia di compromettere l’accoglienza dei pellegrini per il Giubileo. “È assurdo che un luogo di culto così amato e frequentato in Abruzzo venga trattato in questo modo proprio nell’anno del Giubileo”, ha dichiarato Di Marco.
Nota: La foto utilizzata per questo articolo è del 5 maggio 2024 e ritrae il cardinale Gerhard Müller in visita al Volto Santo di Manoppello.
Un’Opera Attesa da Dieci Anni
I lavori di ristrutturazione riguardano il rifacimento della facciata, del sagrato e la messa in sicurezza del campanile. Attesi da oltre dieci anni, sono iniziati nel 2023 grazie ai fondi del PNRR. Tuttavia, un nuovo blocco burocratico ne rallenta la conclusione. “Bisogna accertare le cause dello stop e liberare la facciata del Santuario da una situazione che è ormai più un problema che una soluzione”, ha aggiunto il consigliere.
Un Luogo di Culto e di Turismo Religioso
Il Santuario del Volto Santo accoglie circa 7.000 visitatori a settimana, per un totale di 400.000 turisti l’anno. Questo evidenzia il suo valore non solo religioso, ma anche economico per il territorio. Inoltre, il turismo religioso rappresenta un’importante risorsa per la regione. “Non si può permettere che un’opera così importante resti incompiuta per colpa della burocrazia, soprattutto considerando il valore storico e spirituale del Santuario”, ha sottolineato Di Marco.
Volto Santo Manoppello lavori: la Necessità di Interventi Rapidi
Completare i lavori è fondamentale per restituire piena fruibilità al Santuario. Inoltre, la Regione e le istituzioni devono assumersi le loro responsabilità. “Gli annunci periodici e gli appelli del Rettore della Basilica non sono bastati. Se non si interviene subito, si rischia di compromettere la crescita del territorio, il turismo e l’indotto locale”, ha concluso il consigliere.
Il Giubileo e l’Importanza della Ristrutturazione
Con l’arrivo del Giubileo, la conclusione dei lavori diventa ancora più urgente. Infatti, il turismo religioso è una delle maggiori attrazioni della regione. Il Santuario del Volto Santo è un punto di riferimento per i fedeli di tutto il mondo. La risoluzione di Di Marco vuole garantire che il luogo sia pronto ad accogliere i pellegrini, evitando ulteriori ritardi e disagi.
Volto Santo Manoppello lavori: una Situazione da Sbloccare al Più Presto
Riportare la questione in Consiglio regionale è un passo decisivo per accelerare la ripresa dei lavori e garantire il completamento entro il 2026, rispettando le scadenze PNRR. Inoltre, è essenziale restituire al Santuario la sua piena bellezza e funzionalità. Così facendo, diventerà ancora più attrattivo per fedeli e turisti.
La Redazione de La Dolce Vita
👉 Segui La Dolce Vita 4.0 su Facebook, X, Instagram, Youtube e Threads per non perderti le ultime novità!